Download Free Audio of Ne avevamo già parlato mesi fa, ma avevamo promes... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Ne avevamo già parlato mesi fa, ma avevamo promesso di ritornare sull’argomento. Al bauma 2022 le macchine Cat del dealer Cat Zeppelin saranno esposte sia all'interno sia all'esterno del padiglione B6. In esposizione oltre 70 macchine e attrezzature Caterpillar. Separatamente, Caterpillar Industrial Power Systems Division (IPSD) esporrà diversi motori da 0,5 a 30 litri nel padiglione A4, stand 336. Oltre quanto già raccontato nel precedente articolo su Cat a bauma 2022, ecco cosa si potrà vedere alla fiera di Monaco. 20 escavatori con un minore consumo di combustibile ed emissioni di CO2 per tonnellata ridotte Grande attenzione alla sostenibilità, con proposte in grado di ridurre il consumo di combustibile e le emissioni complessive di CO2. Un esempio? Il primo dozer al mondo con trasmissione elettrica ad alta velocità, il D6 XE movimenta fino al 35% in più di materiale per litro di combustibile e rilascia il 35% in meno di CO2 per metro quadrato rispetto al modello precedente D6T. La produttività dell'operatore è aumentata del 50% grazie a un'ampia gamma di tecnologie Cat. La macchina in esposizione è dotata del sottocarro Cat Abrasion™ che estende la resistenza all'usura del carro in applicazioni ad alta abrasione, da leggere a medie, mentre la puleggia folle del battistrada sollevata brevettata estende la durata fino a due volte rispetto alle pulegge tradizionali. Caterpillar si è impegnata affinché il 100% dei suoi nuovi prodotti sia più sostenibile rispetto alla generazione precedente entro il 2030. I 20 escavatori Cat di nuova generazione in esposizione, con capacità da 1,6 a 95 tonnellate, offrono tutti una maggiore produttività, un minore consumo di combustibile ed emissioni di CO2 per tonnellata ridotte rispetto ai modelli precedenti che sostituiscono. Il nuovo escavatore Cat 336 assicura livelli superiori di produttività. Gli intervalli prolungati di sostituzione dei filtri del combustibile e dell'olio di 1.000 ore eliminano i costi di manodopera per nove sostituzioni dei filtri dell'olio e del combustibile e il costo dei ricambi per 27 filtri del combustibile su 10.000 ore macchina rispetto a molti escavatori da 30-40 tonnellate di produttori concorrenti. L'escavatore Cat 330, anch'esso in esposizione, assicura un'efficienza dei consumi maggiore del 20% ed emissioni di CO2 ridotte del 15% per tonnellata di materiale movimentata rispetto al modello 330F. È inoltre disponibile una nuova opzione braccio ad angolazione variabile per il modello 330, con la funzione Cat Grade Control con Assist di serie dalla fabbrica, con la possibilità di eseguire l'aggiornamento a Cat Grade con Advanced 2D o Cat Grade con 3D. Al bauma, inoltre, Caterpillar presenterà diversi modelli elettrici attualmente in fase di sviluppo. Un esempio è il movimentatore di materiali elettrico Cat MH3024 con ancoraggio modificato è l'ideale per l'uso in ambienti interni dove è richiesta una minore mobilità e zero emissioni di gas di scarico. Dai mini alle pale, fino ai dumper e ai dozer In esposizione una vasta gamma di soluzioni: dai modelli XE, progettati per prestazioni con le ultime tecnologie e/o sistemi di azionamento avanzati, ai modelli GC, caratterizzati da robustezza e affidabilità. In evidenza 9 miniescavatori idraulici Cat di nuova generazione, che offrono tutti prestazioni migliorate, maggiori forze di strappo, intervalli di manutenzione più lunghi e costi di esercizio inferiori rispetto ai modelli precedenti. Dai modelli da 1 a 10 tonnellate, questi miniescavatori offrono caratteristiche comuni e un layout di controllo coerente per semplificare la formazione e la personalizzazione per l'operatore. I modelli di nuova generazione da 3,5 a 10 tonnellate possono ora essere dotati di tecnologie Cat Grade come opzione post-vendita. Tra le pale gommate compatte in esposizione saranno presenti i modelli Cat 906, 907 e 908 di recente introduzione (in una configurazione a sollevamento elevato). Tali modelli sono caratterizzati da una cabina ridisegnata che utilizza le tecnologie esclusive Caterpillar per migliorare il comfort dell'operatore e il nuovo motore Cat 2.8 con un apparato propulsore e un apparato di trasmissione migliorati per velocità di marcia più elevate e migliori prestazioni dell'apparato propulsore. I quasi 30 modelli Caterpillar Global Construction & Infrastructure (GCI) in esposizione saranno ancorati a nove escavatori cingolati e quattro ruote di nuova generazione con capacità da 15 a 95 tonnellate, un escavatore cingolato e tre movimentatori di materiali. La trasmissione variabile continua (CVT) della pala gommata media 980 XE consente un'efficienza del combustibile superiore del 35% rispetto ai modelli della serie M e presenta una piattaforma tecnologica ampliata per aumentare le prestazioni della macchina. Per la movimentazione di grandi volumi di materiali, lo stand nel padiglione B6 espone dumper a telaio rigido con capacità comprese tra 30 e 70 tonnellate, oltre alle pale gommate grandi Cat 992 e 988K XE. I recenti aggiornamenti al modello 988K XE con trasmissione elettrica assicurano alla pala una maggiore velocità di discesa, una spinta a terra maggiore e una forza di strappo idraulica superiore per una produzione maggiore del 5%. A completare l'esposizione, i recenti aggiornamenti al dozer D4 aggiungono ancora più valore alla macchina con una visuale migliorata, costi di esercizio ridotti e la più ampia gamma di tecnologie Caterpillar di facile utilizzo. Il motorgrader Cat 120 GC, con la sua cabina a profilo basso a richiesta per il trasporto, è ideale per impieghi poco o mediamente gravosi e offre un funzionamento affidabile ed economico in molte applicazioni, dai lavori pubblici e municipali alla manutenzione delle autostrade fino al livellamento di finitura. Progettati per il noleggio e per applicazioni da leggere a medie, il compattatore per uso generico Cat CB2.5 e il compattatore vibrante CS12 GC offrono un basso costo totale di gestione, facilità d'uso e lunghi intervalli di manutenzione. Non mancheranno decine di attrezzature: martelli, cesoie, pinze, attacchi, benne, lame apripista smart, trivelle, raffi per demolizione e sistemi TiltRotate.