Download Free Audio of Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare? Questo articolo è stato scritto per aiutarti a passare all’azione. Andremo ad analizzare tutti gli aspetti da considerare per non commettere errori ed aiutarti nella sostituzione delle vecchie finestre. Dopotutto, si tratta di un investimento importante e duraturo. Niente dovrebbe essere lasciato al caso. Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere Parlando di sostituire gli infissi, riuscire a fare la scelta giusta segna la differenza tra vivere in una casa sana e confortevole, oppure continuare ad avere a che fare con gli stessi problemi. Spifferi, bollette alle stelle, rumori molesti, condensa, umidità: sono solo alcuni dei problemi in cui potresti incorrere se non decidi di cambiare i vecchi infissi. La sostituzione o l'acquisto di infissi è uno degli interventi più importanti per una casa. L'installazione di finestre ad alta efficienza energetica è in realtà il modo più efficace per ottenere condizioni di salute ottimali in casa, eliminare i ponti termici e ridurre l'impatto delle bollette sul budget di casa. In questo articolo ti insegneremo come comprendere meglio i fattori che influenzano la qualità, l'efficienza e la durata degli infissi. Prima di iniziare a discutere su come scegliere la finestra giusta, è necessario fare una premessa di base. La differenza tra un prodotto top e uno economico è evidente, sia in termini di prestazioni che di durata. Pertanto, il primo consiglio di base è quello di rivolgersi solo ad aziende di comprovata esperienza e affidabilità. Ricorda: risparmiare sugli infissi ti si può ritorcere contro. Per fare una scelta consapevole, è innanzitutto importante comprendere la struttura fisica di una finestra o di una porta. Comprendere gli elementi che compongono una finestra ti aiuterà a capire se è necessario sostituire la tua finestra attuale e ti aiuterà a scoprire le caratteristiche e i requisiti minimi da cercare in una nuova finestra. Le finestre sono composte di 4 elementi principali: Uno dei principali e più importanti aspetti da valutare è il grado di isolamento delle finestre. Perché? La salute di una casa e delle persone che la abitano dipende enormemente dalla capacità delle finestre di isolare la temperatura esterna e mantenere la temperatura ideale per la casa: un clima fresco e asciutto d'estate e caldo e confortevole d'inverno. Fondamentale diventa dunque il parametro di trasmittanza dell'infisso, ma per sapere di più su questo argomento, rimandiamo all'articolo creato ad hoc (clicca qui) Ora che hai una chiara comprensione della struttura delle tue finestre, ti sarà più facile distinguere un buon prodotto da uno scadente. Continuiamo ora a guardare i fattori che devono essere considerati nella scelta e nell'acquisto di nuove finestre. Le porte e le finestre sono realizzate principalmente con 3 materiali (alluminio, legno, PVC). Indipendentemente dal materiale utilizzato, la nuova generazione di finestre ha un ottimo isolamento termico. Oggi, la principale differenza tra questi materiali è il rapporto qualità/prezzo e la manutenzione necessaria per mantenere prestazioni ottimali nel tempo. Da questo punto di vista, il PVC è l'opzione migliore: più economico rispetto all'alluminio e al legno richiede una semplice manutenzione ordinaria, rimane efficiente anche a distanza di anni e possiede ottime capacità isolanti. L'umidità e la perdita di energia non sono gli unici nemici del comfort abitativo. Altri pericoli si nascondono: rumore e inquinamento acustico. Il livello di rumore in casa non dovrebbe superare i 55 decibel durante il giorno e i 40 decibel di notte. In caso di superamento di tali livelli sarà necessario l'intervento con l'installazione di nuovi infissicapaci di garantire un adeguato isolamento acustico. A lungo andare, l'inquinamento acustico può danneggiare più o meno gravemente la salute, provocando disturbi del sonno, aumento dello stress, vertigini, stress. Gli elementi da valutare sono: Per quanto riguarda il grado di resistenza agli agenti atmosferici, molto dipende dal materiale utilizzato per realizzare la finestra. Il PVC e l'Alluminio a taglio termico, pur essendo materiali leggeri e flessibili, sono praticamente indistruttibili: robusti, estremamente resistenti ai fenomeni atmosferici, temperature estreme, esposizione continua ad ambienti climatici proibiti, resistenza agli urti, resistenti ai raggi UV, allo sporco, all'inquinamento e agenti corrosivi. Il loro segreto è che possono adattarsi ai cambiamenti climatici senza subire particolari conseguenze. Sono impermeabili e facili da pulire; la soluzione perfetta per chi non vuole perdere troppo tempo (e denaro) in operazioni di manutenzione. Pertanto, i serramenti in PVC e alluminio con taglio termico sono tra i serramenti più duraturi in circolazione. Al netto della normale usura del tempo, con pochissima manutenzione sono in grado di durare anche diversi decenni, senza perdere in efficacia e funzionalità. Nella maggior parte dei casi, i tentativi di effrazione coinvolgono porte e/o finestre. Per dormire sonni tranquilli è fondamentale scegliere serramenti progettati per proteggere la casa con il miglior sistema anti-intrusione. Quando scegli nuovi infissi, assicurati che siano dotati di: Questi elementi sono essenziali per proteggere finestre e abitazioni. Il gusto personale, lo stile della casa e l'effetto che si desidera apportare alle singole stanze entrano in gioco quando si sceglie il design dei propri infissi. Gli infissi di oggi possono essere personalizzati in infinite varianti grazie a tecniche di lavorazione sempre più avanzate. Da questo punto di vista, i materiali più versatili sono il PVC e l'alluminio. Più leggeri e flessibili del legno, questi materiali sono facili da lavorare e possono dar vita a soluzioni progettuali diversificate. Sebbene sia molto importante, trattiamo infine il fattore economico. Esistono due modi per affrontare passaggi importanti come l'acquisto di nuove finestre: Il primo approccio può essere rischioso, poiché se ci concentrassimo solo sul prezzo, potremmo ignorare alcuni elementi determinanti per l'efficacia della finestra rispetto ad altri che sono meno rilevanti. La soluzione migliore sarebbe quella di bilanciare la scelta dei vari elementi per non sforare il budget prefissato, rinunciando a qualche optional costoso, ma mantenendo gli elementi essenziali per il raggiungimento di un benessere ottimale in casa. Adesso che sai come scegliere i migliori infissi per la tua casa, non resta altro che trovare il rivenditore Fortinfissi a te più vicino e sostituire le tue vecchie finestre. Approfitta degli incentivi statali (ecobonus 50%) e risparmia la metà sull’acquisto delle finestre grazie alla cessione del credito e lo sconto in fattura. Clicca qui per andare nella pagina dedicata.