Download Free Audio of Discorso (5 min) w15 15/3 9-10 parr. 10-12. Tema: ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Discorso (5 min) w15 15/3 9-10 parr. 10-12. Tema: Cosa impariamo dall’integrità di Nabot? (th lezione 14) Possiamo dire che ormai è all’ordine del giorno vedere sulle news del sito jw.org notizie e foto riguardanti nostri fratelli, in diversi paesi del mondo, che sono sottoposti a persecuzioni, restrizioni o prigionia. • Ma cosa hanno fatto di sbagliato questi fratelli? Dal punto di vista di Geova, niente. Hanno solo letto e studiato la Bibbia, parlato ad altri della loro fede e frequentato le adunanze con i loro fratelli. Inoltre si sono rifiutati di schierarsi nelle questioni politiche. Nonostante l’intensa opposizione, questi fedeli servitori di Dio si mantengono integri, dimostrando un’incrollabile devozione verso Geova. E farlo li rende molto felici come si nota spesso dai loro sorrisi. Sono felici perché sanno che Geova è contento di loro per il fatto che si mantengono integri. Ai nostri fratelli sta accadendo proprio quello che accadde a un personaggio dell’antichità che fu perseguitato a motivo della sua fede. Visse in Israele durante il regno del re Acab. Il nome di quell’uomo era Nabot. Leggi 1 Re 21:1-3. • Nabot era testardo? • forse imprudente? Molti penserebbero di sì. In realtà stava ubbidendo alla Legge di Geova. Agli israeliti non era permesso vendere in maniera definitiva il possedimento ereditario della famiglia (Levitico 25:23-28). Per lui era impensabile disubbidire alla Legge di Dio. Era un uomo fedele e coraggioso, ma di certo sapeva quanto fosse pericoloso tener testa ad Acab. Acab per contro non dava la minima importanza alla Legge di Geova. Quando Izebel vide suo marito imbronciato come un bambino capriccioso, in men che non si dica ordì un piano per fargli avere quello che tanto voleva. Chiese a due uomini di accusare Nabot di qualcosa che non aveva fatto, di bestemmia. Le conseguenze furono tragiche: Nabot e i suoi figli vennero lapidati. • Significa questo che Nabot aveva sbagliato a essere leale? No! Nabot è fra i numerosi uomini e donne leali che ora ‘vivono’ nella memoria di Geova, riposando al sicuro nella tomba in attesa del tempo della risurrezione. Nonostante il triste epilogo, Nabot ci lascia davvero un grande esempio per chi oggi serve Geova e affronta una persecuzione simile. Nabot fu fedele a Geova in un periodo in cui quasi tutti gli israeliti adoravano il falso dio Baal e non rispettavano né Geova né le sue leggi. Nabot, invece, considerava la relazione che aveva con Geova addirittura più preziosa della sua stessa vita. Sappiamo che in questo mondo la lealtà può costarci cara. Anche se adesso non subiamo attacchi così diretti alla nostra lealtà, può darsi che in futuro subiremo persecuzione. • Come possiamo essere certi che rimarremo leali? Essendo leali ora, anche nelle piccole cose. Geova ci ha affidato un grande incarico: predicare e insegnare il suo Regno. Impegniamoci lealmente in quest’opera d’importanza vitale, anche se venisse vietata. Non scendiamo a compromessi di fronte a un mondo moralmente e spiritualmente degradato che non si fa scrupoli a mettere da parte sani principi. Impegniamoci per dare il massimo valore alla nostra eredità spirituale, mostrandoci integri come Nabot e così saremo felici. Confidiamo nel modo di agire di Geova, Chiediamogli di darci la sua pace mentale di fronte alle prove. E confidiamo nella speranza che fra brevissimo, tutte le ingiustizie che abbiamo subito, saranno dimenticate!!