Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
<speak> Presentazione della mostra “Sulle orme di Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi”. Presentazione a firma del Presidente del Comitato Nazionale Promotore per le celebrazioni per Ludovico il Moro: il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa. L’impronta dell’epoca più fulgida del Ducato di Milano, di cui Ludovico fu l’ultimo grande protagonista, ha tracciato lo sviluppo e i paesaggi di interi territori, e le città che li costellano conservano tesori artistici che ne connotano l’identità. Per molti, questa eredità costituisce ancora oggi il principale catalizzatore rispetto all’attrattività turistica e culturale. Per altri, la partecipazione al Comitato per le Celebrazioni di Ludovico il Moro è l’occasione per valorizzare gioielli poco conosciuti, perché finora non compresi all’interno di un percorso tematizzato. Percorrendo questa mostra fotografica sfoglierete alcuni brani dell’antologia Sforzesca. Ogni realtà è stata invitata a presentarsi attraverso la scelta di tre immagini accompagnate da una didascalica narrazione. Lungo il percorso di visita viaggerete attraverso diversi territori, cogliendo suggestioni, spunti di approfondimento e connessioni sorprendenti. La mostra è stata concepita per essere a sua volta itinerante: tutte le città che vi partecipano potranno ospitarla a loro volta, costruendo così un circuito virtuoso di reciproca promozione. È l’avvio di un racconto corale che si configurerà in un percorso innovativo per esprimere e proporre, sulla scena nazionale e internazionale, un itinerario inedito e strutturato attraverso modalità di fruizione condivise, inclusive e sostenibili. <break time="1s"/> Il viaggio attraverso la bellezza. Presentazione a firma del Curatore e coordinatore del Comitato per le Celebrazioni di Ludovico Il Moro: Chicca Ricchio. Siamo abituati a utilizzare la parola bellezza per tutto ciò che riguarda l’Italia. Ma a cosa si deve tanta bellezza? Al nostro passato, alla creatività e alla tradizione, alla storia e ai territori. Oggi una nuova concezione del tempo storico sostituisce alla successione dei fatti e delle cronache un diverso approccio: le nostre geografie, la nostra arte e le loro identità profonde illuminano il passato, il presente e futuro con una voce carica di meraviglia. Il filo rosso che unisce i luoghi di questa mostra è la bellezza, e questo sarà il nostro obiettivo, legare le città grazie a un viaggio che il Comitato vuole condividere con tutte le realtà che partecipano a questa appassionante avventura. Attraverso la storia di Ludovico il Moro, vi invitiamo a riscoprire il nostro passato per guardare a un futuro ricco di cultura, e attraente per il turismo. </speak>