Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
I crociati erano dei militari, cavalieri di religione cristiana che combattevano nelle guerre sante ed erano chiamati così perché portavano una croce sugli abiti o sugli scudi. L’abbigliamento si distingueva a seconda del grado che avevano. I monaci crociati indossavano la tunica mentre i cavalieri necessitavano di una protezione maggiore per combattere in guerra. In genere, le loro armature erano costituite da: elmo, scudo, schinieri, pettorali e corazza. In epoca carolingia usavano cotte di strisce di cuoio intrecciate e rinforzate da borchie metalliche o cerchietti di ferro. Durante l’epoca delle crociate nacquero gli ordini religiosi cavallereschi, tra cui i cavalieri ospitalieri e i cavalieri templari. Questi due ordini costituirono i primi eserciti professionisti cristiani e avevano il compito di difendere Gerusalemme e gli altri stati crociati. Gli ospitalieri erano l’ordine dei cavalieri dell’ospedale di San Giovanni di Gerusalemme che venne fondato a Gerusalemme nella prima crociata e oltre ad aiutare i malati avevano il compito di partecipare alle crociate. I templari anche detti “poveri cavalieri di Cristo” furono fondati nel 1119 ed erano un gruppo di cavalieri che avevano il compito di proteggere i pellegrini in viaggio verso Gerusalemme. Questi ordini vennero sciolti da Napoleone ma vennero ripristinati in seguito e continuano ad esistere tutt’ora.