Download Free Audio of Solo due cose sono infinite: l’universo e la stu... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi. La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto. Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre. Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana. Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo. Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. La vita non è degna di essere vissuta, se non è vissuta per qualcun altro. È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Non ho alcun talento particolare. Sono solo appassionatamente curioso. Se sapessimo (esattamente) quel che stiamo facendo, non si chiamerebbe ricerca. Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato. C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà. Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata. La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità. Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. L’uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Chi non ammette l’insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato. Sono un non credente profondamente religioso. Dio non gioca a dadi con l’universo. Non preoccuparti delle tue difficoltà in matematica; posso assicurarti che le mie sono ancora maggiori. Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla. Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. La creatività è contagiosa. Trasmettila. Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice. Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita. Stupidità significa fare e rifare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi. L’uomo ha scoperto la bomba atomica, però nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi. Non penso mai al futuro, arriva sempre così presto. Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati. La natura ci mostra solo la coda del leone. Ma non ho dubbi sul fatto che dietro vi sia il leone anche se non può mostrarsi tutto a un tratto. Lo vediamo soltanto nel modo in cui lo vedrebbe un pidocchio se gli stesse addosso. L’idea di un Dio personale è un concetto antropologico che non sono capace di prendere seriamente. Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa, allora, è segno una scrivania vuota? La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Come si può mettere la Nona di Beethoven in un diagramma cartesiano? Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L’universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. Chi non ha il senso del mistero è un uomo mezzo morto. I grandi spiriti hanno sempre incontrato l’opposizione violenta delle menti mediocri. Quando un uomo siede vicino ad una ragazza carina per un’ora, sembra che sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa accesa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività. La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca. Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti. Se verrà dimostrato che la mia teoria della relatività è valida, la Germania dirà che sono tedesco e la Francia che sono cittadino del mondo. Se la mia teoria dovesse essere sbagliata, la Francia dirà che sono un tedesco e la Germania che sono un ebreo. La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità. Certe volte mi domando perché sia stato proprio io a elaborare la teoria della relatività. La ragione, a parer mio, è che normalmente un adulto non si ferma mai a riflettere sui problemi dello spazio e del tempo. Queste sono cose a cui si pensa da bambini. Io invece cominciai a riflettere sullo spazio e sul tempo solo dopo essere diventato adulto. Con la sola differenza che studiai il problema più a fondo di quanto possa fare un bambino. Il tempo non è affatto ciò che sembra. Non scorre in una sola direzione, e il futuro esiste contemporaneamente al passato. Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella. La coincidenza è il modo che ha Dio di restare anonimo. Tutto è determinato… da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo. Lo è per l’insetto come per le stelle. Esseri umani, vegetali, o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile.