Download Free Audio of In numerosi studi italiani si riporta che la probl... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

In numerosi studi italiani si riporta che la problematica dell'insonnia riguarda circa 1 paziente su 2. E in molti di questi, l'alterazione del ritmo sonno veglia si associa ad altre patologia come depressione, ansia e demenza. (Slide 1) Secondo le linee guida, il farmaco indicato per l’insonnia deve rispettare i requisiti di efficacia e di sicurezza dell’ipnotico ideale. (Slide 6) Oggi l'ipnotico ideale è SLOREMINA, grazie ad un meccanismo d'azione e una tecnica di rilascio specifica è: Attivo tutta la notte Induce un sonno normale Non causa insonnia rebound (Slide 2) SLOREMINA (MELATONINA 2 MG) è: EFFICACE TUTTA LA NOTTE grazie alla tecnica di RILASCIO PROLUNGATO che rende SLOREMINA in grado di MIMARE I LIVELLI PLASMATICI DELLA MELATONINA ENDOGENA (a differenza della melatonina a rilascio immediato). HA UN' AZIONE CRONOBIOTICA sulla regolazione del ritmo sonno veglia, grazie al suo meccanismo d'azione. (Slide 3) SLOREMINA è EFFICACE: in quanto migliora la qualità del sonno. La tecnica del rilascio prolungato consente di mimare i livelli plasmatici della melatonina endogena, grazie al suo meccanismo d’azione Sloremina esercita un’azione cronobiotica sulla regolazione del ritmo circadiano sonno veglia. (Slide 7) SLOREMINA è SICURO: ALL'INTERRUZIONE DEL TRATTAMENTO NON PROVOCA EFFETTI REBOUND E NON HA INTERAZIONI CON ALTRI FARMACI. (Slide 4) Sloremina è indicato per il trattamento dell’insonnia primaria caratterizzata da una qualità del sonno scadente. Migliora la latenza e la qualità del sonno, e la funzionalità durante il giorno. (Slide9) Il 30% dei pazienti soffre di insonnia cronica. Le caratteristiche dell’insonnia cronica disabilitante sono: Disturbo presente per più di 4 settimane Aumento del tempo di latenza del sonno Frequenti risvegli notturni Risveglio anticipato (Slide10) In base alla gravità dell’insonnia scegliamo Dalmadorm per il trattamento a breve termine dell’insonnia grave e disabilitante, e Sloremina per il trattamento prolungato dell’insonnia caratterizzata da una qualità del sonno scadente. (Slide 11)