Download Free Audio of LA STORIA È IL RACCONTO DEI FATTI ACCADUTI NEL PA... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

LA STORIA È IL RACCONTO DEI FATTI ACCADUTI NEL PASSATO NELLE DIVERSE PARTI DEL MONDO. La storia riunisce tutti i fatti accaduti nel passato, da quando l’uomo è comparso sulla Terra fino ai nostri giorni.Tuttavia, quando noi studiamo la storia ci limitiamo a ricordare solo i fatti più importanti, cioè solamente quei fatti che hanno avuto maggiori conseguenze sulle generazioni future. La storia racconta fatti accaduti che qualcuno ha visto, descritto, vissuto. Gli storici ci fanno conoscere la storia dei popoli antichi. LO STORICO E I SUOI AIUTANTI LO STORICO È UNA PERSONA CHE STUDIA I FATTI E CERCA DI CAPIRE E SCOPRIRE GLI AVVENIMENTI ACCADUTI ANCHE TANTO TEMPO FA. LO STORICO QUINDI: • RACCOGLIE, LEGGE E CONFRONTA I DOCUMENTI (LE FONTI SCRITTE) NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE; • OSSEVA E STUDIA LE FONTI MATERIALI E ICONOGRAFICHE; • SE È POSSIBILE ASCOLTA LE TESTIMONIANZE (FONTI ORALI); • RIORDINA LE INFORMAZIONI RACCOLTE; • SCRIVE LIBRI DI STORIA O ARTICOLI SUI GIORNALI. POICHÈ IL LAVORO DELLO STORICO È MOLTO COMPLESSO SI FA AVVALE DI ALTRI SCIENZIATI. GLI AIUTANTI DELLO STORICO: • IL GEOLOGO STUDIA LE ROCCE E CERCA DI CAPIRE COME E QUANDO SI SONO FORMATE. GRAZIE AL SUO STUDIO LO STORICO VIENE AIUTATO A CAPIRE L’ETÀ DEI REPERTI SEPOLTI NEL TERRENO O NELLE ROCCE; • IL PALEONTOLOGO STUDIA I RESTI FOSSILI DI ANTICHISSIMI ANIMALI E PIANTE. • L’ ARCHEOLOGO CERCA E STUDIA I RESTI DI ANTICHI EDIFICI E OGGETTI (VASI, GIOIELLI, OGGETTI VARI ECC.) • L’ANTROPOLOGO STUDIA L’ORIGINE, LA TRASFORMAZIONE E LE ABITUDINI DELL’ESSERE UMANO. ARCHIVIO= LUOGO DOVE SI CONSERVANO I DOCUMENTI. REPERTO= CIÒ CHE RESTA DI ANTICHI OGGETTI O ESSERI VIVENTI. LO STORICO È LO STUDIOSO CHE CERCA DI SCOPRIRE COSA È AVVENUTO NEL PASSATO. PER SVOLGERE IL SUO LAVORO DEVE ANALIZZARE LE FONTI STORICHE DEL PERIODO CHE VUOLE STUDIARE. ESISTONO DIVERSI TIPI DI FONTI: FONTI MATERIALI: SONO GLI OGGETTI E LE STRUTTURE CHE L’UOMO HA COSTRUITO NEL PASSATO COME GIOIELLI, ARMI, TEMPI ECC. ANCHE I RESTI DI ANIMALI, PIANTE E PERSONE SONO FONTI MATERIALI. FONTI VISIVE (O ICONOGRAFICHE) : SONO QUADRI, DISEGNI, FOTOGRAFIE, DIPINTI SUI MURI DELLE CAVERNE ECC. FONTI SCRITTE: SONO TUTTI I DOCUMENTI SCRITTI COME SEGNI, PAROLE INCISE SULLA PIETRA, SULLE TOMBE, DIARI, GIORNALI ECC. FONTI ORALI: SONO LE TESTIMONIANZE, CIOÈ I RACCONTI A VOCE DI PERSONE CHE ERANO PRESENTI AD UN EVENTO IMPORTANTE. SONO FONTI ORALI ANCHE I CANTI POPOLARI CHE RACCONTANO IL PASSATO.