Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Corretto trattamento delle e-mail Non aprire link contenuti in e-mail di cui non conosci il mittente. Elimina le mail mail sospette. Provvedi preferibilmente a inoltrarle provviste di un avviso al reparto IT o a [email protected] , in modo che si possano intraprendere gli ulteriori passi necessari. Non inoltri dati di carattere confidenziale tramite e-mail o su pagine web, a cui è pervenuto tramite un link. Se ricevi un messaggio che La informa che il Suo account è stato oggetto di un attacco informatico, accedi direttamente tramite un browser alla pagina web del provider ed esegui là tutti gli ulteriori passi necessari. Non scaricare allegati da mail sconosciute e non li aprire. Non consentire in alcun caso l'esecuzione (neppure di macro o simili) per i file scaricati. Richiedi nel frattempo al mittente, se questi ti ha veramente inviato una e-mail con allegato. Per far questo, utilizza un mezzo di comunicazione diverso, ad esempio il telefono. Non utilizzare però il numero indicato nella e-mail, bensì lo ricerchi e lo reperisci indipendentemente da questa (ad es. in Internet/nell'elenco telefonico). Nel caso dovessi inviare file utilizza per quanto possibile il formato PDF. Se ricevi allegati in altri formati (ad es. Excel, Word), agisci con particolare cautela. Apri i file solo se eri in loro attesa e, in caso di dubbio, verificane la provenienza, chiedendo piuttosto una volta in più che una di meno. Se credi di essere vittima di un attacco informatico, stacca immediatamente il tuo PC dalla rete aziendale (stacca il cavo LAN, stacca la connessione WLAN) o spegnilo (tieni premuto il tasto Power). Successivamente, informa il tuo reparto IT.