Download Free Audio of Il MAAP, nella sua sede attuale nella zona industr... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Il MAAP, nella sua sede attuale nella zona industriale di Padova nasce il 13 luglio del 1993. Prima di allora il mercato all’ingrosso di frutta e verdura era stato collocato in una zona più centrale, in via Tommaseo in quella che adesso è la zona della città destinata ad ospitare la Fiera. All’alba del 13 luglio, in quella che sarebbe stata poi rinominata come ‘la notte dei lunghi carrelli’, tutto il materiale necessario per la commercializzazione all’ingrosso venne trasferita dalla vecchia sede di via Tommaseo alla nuova di Corso Stati uniti, in piena zona industriale e a poca distanza dal casello dell’autostrada. Con il traffico bloccato dalla polizia locale, una lunga fila di carrelli attraversò il centro della città per raggiungere, dopo un trasferimento di circa mezz’ora, la nuova sede del mercato. Da allora sono stati fatti molti passi avanti sia sotto il profilo logistico che della sostenibilità ambientale ed energetica. Sui tetti del Maap sono stati installati infatti oltre 23.000 pannelli solari che assicurano una produzione elettrica annua pari a quasi 7 milioni di KW/ora. Negli ultimi tempi il Mercato Agro Alimentare si è aperto molto alla città, interagendo con varie associazioni, aprendo i suoi spazi e collaborando e sostenendo iniziative solidali e culturali. Nel mese di aprile 2022 un appezzamento di terra di proprietà del Maap ma per il momento non utilizzato, è stato ceduto in affitto gratuito ad una società di cricket composta quasi esclusivamente da cittadini cingalesi residenti a Padova. Grazie a questa collaborazione il Royal Padova Cricket Club potrà continuare a svolgere la sua attività sportiva che si sviluppa in una squadra nella massima serie nazionale e in diverse categorie giovanili. Nel giorno dell’inaugurazione del nuovo campo è stato presente, oltre al presidente del Maap Maurizio Saia, anche il sindaco di Padova Sergio Giordani. Il 21 maggio 2022 per la prima volta in Italia un mercato è stato trasformato in un teatro. Il Maap in quella data ha infatti ospitato lo spettacolo ‘La Lettera’ interpretato dall’artista Paolo Nani. I locali solitamente adibiti al commercio di frutta e verdura sono stati trasformati in un palcoscenico ed in una platea. Lo spettacolo ha avuto grande successo e la prevendita è stata dichiarata sold out diversi giorni prima della messa in scena. Sempre con l’intento di aprire i propri spazi alla città, il Maap ha anche ospitato un incontro di formazione degli animatori della diocesi della chiesa cattolica di Padova. Per tutto il giorno i giovani hanno giocato, ballato e osservato momenti di riflessione, portando gioia allegria e colori in una domenica di maggio. Il Maap ha iniziato un percorso di innovazione e di integrazione con il territorio allo scopo di contribuire a creare una cultura ambientale e di educazione alimentare che siano utili a proiettarsi nel futuro con una struttura moderna e sostenibile in linea con una società più consapevole.