Download Free Audio of Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. L’intento cristiano di pensare il mondo brutto e cattivo ha reso il mondo brutto e cattivo. Contro la noia anche gli Dei lottano invano. Chi regala qualcosa di grande non trova riconoscenza, perché chi lo riceve ha già troppo peso nell’accettarlo. Ogni pensatore profondo teme più di venire capito che di essere frainteso. Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. Bisogna avere il caos dentro di sé per partorire una stella danzante. La follia è qualcosa di raro nei singoli, ma nei gruppi, partiti, popoli, epoche è la regola. Ama i tuoi nemici perché essi tirano fuori il meglio di te. Si ripaga male un maestro, se si rimane sempre scolari. E coloro che danzavano furono giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica. Il pensiero del suicidio è un potente mezzo di consolazione: grazie a esso si superano parecchie cattive notti. Quando guardi a lungo nell’abisso, l’abisso ti guarda dentro. Ci sono due diversi tipi di persone nel mondo, coloro che vogliono sapere, e coloro che vogliono credere. Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina. C’è sempre un grano di pazzia nell’amore, così come c’è sempre un grano di logica nella pazzia. Avere ragione è una ragione in più per non aver alcun successo. La speranza: essa è in verità il peggiore dei mali perché prolunga le sofferenze degli uomini. Il vero amore pensa all’istante e all’eternità, mai alla durata. Se si tace per un anno, si disimpara a chiacchierare e si impara a parlare. Per la donna, l’uomo è un mezzo il cui fine è un bambino. Si viene puniti soprattutto per le proprie virtù. Se i coniugi non vivessero insieme, i buoni matrimoni sarebbero più frequenti. Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa. La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa. Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo, ma per mantenerla è necessario il concorso d’una leggera avversione fisica. Il miglior scrittore sarà colui che avrà vergogna di essere un letterato. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità. Nella solitudine, il solitario divora se stesso. Nella moltitudine, lo divorano i molti. Ora scegli. Tutti gli uomini, di tutte le epoche, e ancora oggi, si dividono in schiavi e liberi; perché chi non dispone di due terzi della sua giornata è uno schiavo, qualunque cosa sia per il resto: uomo di stato, commerciante, impiegato statale, studioso. Che cos’è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi. Che cosa può soltanto essere la conoscenza? “Interpretazione”, non “spiegazione”. I maestri sono stati liquidati: la morale dell’uomo comune ha trionfato. Il vostro amore del prossimo è il vostro cattivo amore per voi stessi. Voi fuggite verso il prossimo fuggendo voi stessi, e di ciò vorreste fare una virtù. Di tutto quanto è scritto io amo solo ciò che uno scrive col suo sangue. Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltanto lodato o biasimato. Da quando mi stancai di cercare,io imparai a trovare. Così mi disse una volta il diavolo: «Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini». I due grandi narcotici europei, l’alcool e il cristianesimo. È difficile vivere con gli uomini, perché è assai difficile farli stare in silenzio. Sono le parole più silenziose quelle che portano la tempesta. La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. Tutto quello che noi oggi definiamo immorale, in qualche luogo e in qualche epoca è stato considerato morale. Che cosa ci garantisce che non cambi di nuovo nome? La felicità non ha volto ma spalle: per questo noi la vediamo quando se n’è andata! Non posso credere in un Dio che vuole essere lodato per tutto il tempo. Non può esserci un Dio perché, se ce ne fosse uno, non crederei che non sia io. Nella vendetta e nell’amore la donna è più barbarica dell’uomo. Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui. Due cose vuole il vero uomo: pericolo e gioco. Perciò vuole la donna, come il giocattolo più pericoloso. Diffido di tutti i sistematici e li evito. La volontà di sistema è una mancanza d’onestà. Un idealista è incorreggibile: se è allontanato dal suo paradiso farà un ideale del suo inferno. Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza. La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli. L’esistenza è in realtà un tempo imperfetto che non diventa mai un presente. Tutto nella donna è un enigma, ma tutto nella donna ha una soluzione: questa si chiama gravidanza. Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male. Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d’accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari. Bisogna essere un mare, per ricevere un flusso inquinato senza diventare impuri. Voi che accettate la responsabilità di tutto tranne che dei vostri sogni. Niente vi appartiene più dei vostri sogni. Non so dove é finita la mia stella. Ma so che se smetto di cercarla, per me finisce il cielo. L’individuo ha sempre dovuto lottare per non essere sopraffatto dalla tribù. Se lo provate, sarete spesso soli, ed a volte spaventati. Ma nessun prezzo è troppo alto da pagare per il privilegio di possedere se stessi. Tutti gli ideali sono pericolosi perché avviliscono e condannano il reale. Dietro un uomo che cade in acqua ci si tuffa più volentieri se sono presenti delle persone che non osano farlo. Se Cristo è risorto, perché siete così tristi? Voi cristiani non avete un volto da persone redente. In me l’ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto. Sono troppo curioso, troppo incredulo, troppo insolente per accontentarmi di una risposta così grossolana. Dio è una risposta grossolana, un’indelicatezza verso noi pensatori: anzi, addirittura, non è altro che un grossolano divieto contro di noi: non dovete pensare! Se un giorno si vuol essere una persona, bisogna tenere in onore anche la propria ombra. La pancia è la ragione per la quale un uomo non si può considerare un dio. La terra ha una pelle, e questa pelle ha delle malattie. Una di queste si chiama “uomo”. Certo, io sono una selva e una notte di alberi scuri: ma chi non ha paura delle mie tenebre, troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi. L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio alle donne ogni prospettiva. Da quando vi sono uomini, l’uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale! I libri per tutti sono sempre libri maleodoranti: vi si attacca l’odore della piccola gente. Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi. Parlare molto di sé può anche essere un sistema per nascondersi. C’è da dubitare che un gran viaggiatore abbia trovato in qualche parte del mondo zone più brutte che nella faccia umana. Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo; ma per mantenerla, è forse necessario il concorso d’una leggera avversione fisica. Dio creò la donna. E, a dir vero, da quel momento cessò di esistere la noia; ma cessarono di esistere anche molte altre cose! La donna fu il secondo errore di Dio. Si comincia con il disimparare ad amare gli altri e si finisce con il non trovare in noi stessi più niente degno di essere amato. Colui che cerca la conoscenza deve saper amare i propri nemici e ancor di più odiare i propri cari. Non è la mancanza di amore, ma la mancanza di amicizia che rende i matrimoni infelici.