Download Free Audio of La cattedrale di Palermo è una delle fabb... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

<speak> <amazon:effect name="whispered"> <lang xml:lang="it-IT"> <break time="1s"/> La cattedrale di Palermo è una delle fabbriche architettoniche più interessanti di tutto il territorio siciliano. Oggi è possibile visitare l’interno della cattedrale di Palermo, consultando gli orari d’apertura in anticipo. Prima di tutto, all’esterno colpisce per le sue dimensioni e per la sua storia che l’ha vista più volte cambiare connotazione. Inoltre, si distingue per l’eleganza dei suoi decori e la maestosità della sua facciata arricchita dalla grande cupola e dalle 4 torri di epoca normanna. Avvicinandoci alla cattedrale di Palermo incontriamo la grande piazza che si apre di fronte alla facciata principale. Quest’opera è il risultato di un ampliamento voluto dall’arcivescovo Simone di Bologna durante il XV secolo. Al centro è collocato il simulacro in marmo dedicato a S.Rosalia, protettrice della città. Le facciate esterne sono molto interessanti e caratterizzate da statue di grande valore artistico. Inoltre, si può apprezzare l’aspetto gotico osservando le grandi arcate di collegamento al Palazzo Arcivescovile e le torri bifore con merlature che corrono lungo tutto il fianco del complesso. Infine segnaliamo di non perdervi il grande portale d’ingresso, realizzato nel 1426 da Antonio Gambara in collaborazione con il Miranda che realizzò i battenti in legno. <break time="3s"/> </lang> </amazon:effect> </speak>