Download Free Audio of Interno del Duomo di Monreale. La pianta del Du... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Interno del Duomo di Monreale. La pianta del Duomo di Monreale è a tre navate, che terminano nel transetto e nelle tre absidi situate in fondo. L’orientamento della chiesa segue i canoni della teologia orientale, ovvero l’ingresso è orientato a Ovest, mentre l’abside con il presbiterio e l’altare sono orientati ad Est. Questo simboleggia l’ingresso dal Mondo delle tenebre e del peccato dove tramonta il giorno e si va verso la luce, dove si viene accolti da Gesù. Le tre navate sono divise da 18 colonne antiche, risalenti all’epoca romana, ornate con capitelli e divinità. Tutte le colonne sono realizzate in granito grigio tranne una, la prima a destra entrando dall’ingresso principale, che è in marmo cipollino. Questa scelta ha un significato ben preciso: le colonne in granito indicano Dio che sorregge la Chiesa, mentre quella in marmo cipollino, più povero, indica l’uomo che contribuisce in piccola parte. Il soffitto del Duomo di Monreale è interamente in legno policromo. La parte che sovrasta la navata centrale è a forma di carena di nave, formato da enormi tronchi scolpiti e decorati con fregi d’oro. Man mano che ci si sposta la forma varia da capriata a volta o a cupola a seconda della zona da mettere in risalto. Nella parte centrale del transetto invece si trovano decorazioni a forma di stalattite dorata, finemente ed elegantemente lavorata e tipica dell’arte araba. Il tetto originale purtroppo è stato rovinato da un disastroso incendio nel 1811 ed è stato in seguito restaurato, rispettando fedelmente il disegno originario. L’organo a canne risale al 1967 ed è stato costruito dalla ditta Fratelli Ruffati di Padova. È formato da circa 10.000 canne realizzate in mogano e leghe di metallo a base di stagno. La consolle del comando, la più grande al Mondo tra quelle spostabili, è in noce intagliato.