Download Free Audio of Esterno del Duomo di Monreale.. La facciata del... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Esterno del Duomo di Monreale.. La facciata del Duomo di Monreale, compresa tra due torri tipicamente normanne, la si può ammirare in Piazza Guglielmo II. La torre campanaria è più bassa dell’altra, in quanto è stata in parte distrutta da un fulmine nel 1807. Qui si trova il maestoso portico principale con tre archi a tutto sesto, ricostruito nel 1770, che racchiude un bellissimo portale a due battenti. È opera di Bonanno Pisano (1185/86) ed è composto da 46 formelle raffiguranti episodi biblici. Il portale è sormontato da una balaustra decorata da arcate intrecciate realizzate con calcare e lava, decorazione tipicamente araba. Continuate la visita all’esterno del Duomo di Monreale costeggiando Piazza Vittorio Emanuele, dalla quale potete ammirare il portico laterale. Questo portico è il più antico del duomo, costruito tra il 1547 e il 1549 in stile rinascimentale su progetto di Giandomenico e Fazio Gagini. Il portico è abbellito con 11 colonne corinzie sormontate da archi a tutto sesto. L’arcata centrale è sormontata da una raffigurazione della Madonna col Bambino, in terracotta, in corrispondenza della quale si trova il portale laterale. Il portale è ornato da fasce in mosaico, mentre i due battenti di bronzo, opera di Barisano da Trani, risalgono al 1185 e sono ornati da 28 formelle in rilievo raffiguranti storie sacre, santi e personaggi mitologici e profani. La visita esterna del duomo termina con le tre absidi, ornate con archi intrecciati e rosoni sapientemente decorati con l’uso sapiente di pietra calcarea e lavica. Questo tipo di decorazioni sono tipiche arabe.. I tetti del Duomo di Monreale.. Vi consigliamo di non perdervi la salita sui tetti del Duomo di Monreale, dai quali si gode di una splendida vista sul chiostro, sul monastero, sulla città, su Palermo e sulla Conca d’Oro. È possibile accedervi tramite una rampa di scale che permette l’accesso ai camminamenti, ai lucernari e alle terrazze della chiesa..