Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Nei confronti di certi prodotti, i consumatori cercano di minimizzare i tempi e i costi, questi prodotti vengono chiamati beni banali o chiamati anche beni seccatura perché servono comunque al nostro vivere quotidiano ma nei confronti dei quali, normalmente, non c’è un elevato grado di coinvolgimento, non suscita emozioni ma prevale la ricerca di convenienza ed economia di tempo. Vi è un’altra e articolata area dell’offerta, nei confronti della quale molti consumatori partono sentendosi impreparati per valutare l’offerta presente nel mercato e per scegliere la marca migliore, ma con un approccio finalizzato a raccogliere informazioni per valutare, per comparare e per poi decidere quale acquisto effettuare. Quest’attività di ricerca, raccolta di informazioni per molti consumatori è anche un’attività piacevole e quindi può essere considerata un’attività appagante per il tempo libero. Questa dovrebbe essere l’area dei cosiddetti beni problematici, chiamati così perché prima della rivoluzione digitale non si vendevano da soli anche con la presenza della marca nota, occorreva la presenza di qualcuno che garantisse, promuovesse, per permettere la vendita.