Download Free Audio of La nuova gamma Mecalac MCL comprende sei modelli, ... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

La nuova gamma Mecalac MCL comprende sei modelli, da 1,74 a 2,85 tonnellate: quattro con braccio lungo (standard), adatti alle esigenze del segmento agricolo; due con braccio corto, per il settore edile. Tutte le macchine sono disponibili in tre versioni: con tettuccio, con tettuccio ripiegabile o con cabina. Eccole nel dettaglio. Le sei pale compatte Mecalac MCL2 è la più piccola della gamma MCL. Le sue dimensioni ridotte e la trasmissione con motore su ruota le consentono di muoversi con agilità su tutti i tipi di terreno. MCL4, con il suo motore da 18,4 kW, è ideale per le flotte di noleggio che richiedono una macchina resistente e ad alte prestazioni. Il peso ridotto consente di trasportarla su un rimorchio stradale. MCL6, con il motore da 36 kW, può raggiungere velocità elevate su strada. La sua portata idraulica e la sua rapidità di esecuzione consentono di aumentare notevolmente la produttività nei cantieri. MCL8: potenza, elevata altezza di scarico e capacità di sollevamento sono le parole chiave che hanno guidato la progettazione di questa macchina. È a suo agio in ogni circostanza, che si tratti di caricare, movimentare o azionare attrezzature idrauliche. MCL4+ / MCL6+: versioni a braccio corto per soddisfare le esigenze specifiche di diverse applicazioni, soprattutto nel settore edile, offrendo un maggiore carico di ribaltamento. Gamma dotata delle più recenti tecnologie Mecalac Tutte le nuove pale MCL possono essere equipaggiate con le più recenti tecnologie di Mecalac. Eccole. M-Drive: trasforma la macchina in un portattrezzi; è possibile controllare la velocità della macchina con il pedale a un determinato regime del motore (acceleratore manuale). Speed control: permette di determinare l’intervallo di velocità tramite il pedale a seconda delle esigenze. Ad esempio, scegliendo una velocità ridotta è possibile eseguire lavori di precisione. MyMecalac Connected Services: grazie a dati ottimizzati e accessibili, si hanno elevata redditività, riduzione dei tempi di fermo e migliore gestione del parco macchine. Tastierino di avvio: tastiera che tramite un codice pin consente di controllare meglio l’utilizzo della macchina.