Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Cosa diamine è, un Helicòprion? L'elicopriòne era un pesce preistorico, strettamente imparentato con gli squali. Visse nei mari del Permiano per poi scomparire circa 225 milioni di anni fa. I soli fossili rinvenuti di questo “squalo” sono i denti, disposti in una strana “spirale” molto simile a una sega circolare. La dentatura dell’Helicòprion è un mistero che ha acceso l’immaginazione dei paleontologi per oltre un secolo. Non essendo stati rinvenuti altri resti del teschio, gli scienziati non erano mai riusciti a comprendere in che modo i denti fossero posizionati nella bocca del pesce, e che uso questi ne facesse. Utilizzando una ricostruzione virtuale tridimensionale, i ricercatori sono riusciti a scoprire che i denti erano posti in verticale verso il fondo della bocca ed erano utilizzati per tagliare le prede come una sega, grazie al movimento impresso dalla mandibola inferiore.