Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Come allontanare le zanzare da casa. Le zanzare non piacciono a nessuno. Sono testarde, fastidiose e finiscono sempre per rovinare le nostre serate estive. Come possiamo dunque come allontanare le zanzare da casa senza usare prodotti chimici e soluzioni dannose? I rimedi naturali sono tanti, diamo un'occhiata ad alcuni di essi. La prima cosa da fare è evitare di creare ristagni d’acqua, ad esempio sotto i vasi delle piante (posto dove di solito nidificano proprio le zanzare). Il trucco della nonna è quello di posizionare una moneta di rame in ogni sottovaso, ciò renderà l'acqua così inospitale da impedire alle zanzare di deporre le uova che possono infestare il vostro giardino e il vostro terrazzo. Oli essenziali. L'odore di alcuni oli essenziali è molto fastidioso per le zanzare. I più efficaci contro questi insetti sono: l’olio essenziale di lavanda, limone, citronella e il tea tree oil. Questi odori riescono a mandare le zanzare in stato confusionale rendendole innocue. Il procedimento è molto semplice: versare questi oli diluiti con un po’ d’acqua in un vasetto, intingere dei bastoncini di legno e poi capovolgerli. In tal modo, l’odore si diffonderà meglio nell’ambiente. Piante “anti-zanzare”. Ci sono alcune piante che puoi coltivare nel tuo patio o giardino che ti aiuteranno a combattere le zanzare. Tra queste sono comprese ovviamente quelle da cui estrarre gli oli essenziali descritti sopra. Altre piante repellenti per insetti sono: geranio, eucalipto, menta, timo e calendula. In questo modo, oltre ad allontanare le zanzare, si aggiunge colore e profumo alla tua stanza. Trappola fai da te. Se questi rimedi non dovessero bastare, si potrebbe ricorrere al rimedio fai-da-te. Ecco un modo molto semplice per farlo in pochi passaggi Occorrente: -Bottiglia di plastica – 200 ml d’acqua – uno spicchio di limone – 1 g di lievito di birra Tagliate la bottiglia di plastica a metà. Portate a ebollizione l’acqua e successivamente aggiungete la fetta di limone, mescolando bene; lasciate raffreddare. Quindi versatelo nella base della bottiglia e aggiungete il lievito di birra, senza mescolare, in questo modo durerà più a lungo. Incastrate ora la parte superiore della bottiglia, capovolta (senza tappo), alla base e fissatela con dello scotch. Posizionate la bottiglia in punti strategici, come vicino alle finestre. La trappola fai da te è ora pronta a catturare le sue prede. Zanzariere. Il metodo più efficace per tenere lontano questi fastidiosi insetti è sempre quello di installare delle zanzariere alle finestre. Ad oggi, in commercio, esistono molteplici tipologie di zanzariere. Si può acquistare la classica ed economica zanzariera magnetica che ha il vantaggio di essere economica e rimovibile. Oppure integrare nel sistema finestra una zanzariera più duratura come quella motorizzata che, quando riposta, scompare all’interno del cassone. Le scelte sono dunque svariate e dipendono molto dal budget che si ha a disposizione. In ogni caso, qualora si dovesse optare per l'istallaione della zanzariera, le serie di finestre Fortinfissi sono compatibili con tutte le tipologie di zanariera, da quella più basica a quelle elettriche controllate da smartphone. Proteggersi dalle zanzare grazie alle finestre. Le finestre e le porte finestre Fortinfissi hanno di serie il sistema di microventilazione, tale sistema è importante per diversi fattori. Essenziale per creare il giusto ricambio dell’aria nella propria abitazione, diventa un’arma anche contro i fastidiosi insetti. Con il sistema di microventilazione, la finestra si apre di un paio di millimetri evitando dispersioni di calore le quali potrebbero crearsi aprendo una finestra completamente o parzialmente (vasistas). Dov’è il nesso con le zanzare? Semplice. Attivando il sistema di microventilazione, è possibile arieggiare la stanza senza permettere alle zanzare e ad altri insetti di entrare. Il sistema di microventilazione è utile anche contro i temporali estivi, impedendo all’acqua di entrare in casa, e garantisce un elevato livello di sicurezza della finestra stessa, raggiungendo la classe antieffrazione RC2 per la ferramenta (una protezione di alto livello contro i tentativi di intrusione). Avere una casa sana vuol dire vivere meglio e in perfetta salute. Anche il sistema di microventilazione contribuisce alla salute delle persone in quanto, garantendo un buon ricambio d’aria nella casa, si evita l’accumulo di aria calda, eliminando sul nascere il formarsi di umidità nell’ambiente. Vivere in una casa umida può agire negativamente sul sistema respiratorio e sulle allergie, inoltre, creando danni o muffa agli intonaci della casa, si andranno ad affrontare delle spese periodiche per i vari rifacimenti edili. Come azionare il sistema di microventilazione. Per attivare il sistema di microventilazione, si deve ruotare la maniglia di 45° rispetto alla posizione orizzontale della stessa e, tra l’anta e il telaio della finestra, si andrà a creare una piccola fessura. In questo modo si assicura la micro ventilazione della casa. Zampironi, candele e diffusori elettrici. Come non finire l’articolo parlando dei classici zampironi? Insieme alle candele alla citronella, rappresentano il metodo per tenere lontane le zanzare più famoso. Si accende un’estremità della spirale e si lascia bruciare: la sostanza insetticida con cui sono realizzati bruciando tiene lontani gli insetti molesti. Lo stesso funzionamento si ha per le candele. Seppur siano tra i rimedi indubbiamente più diffusi, presentano grossi limiti: non sono infatti efficaci in grandi ambienti, rilasciano un odore che a molti può risultare sgradevole e possono a volte risultare poco efficaci. Altri metodi piuttosto noti sono anche i diffusori elettrici (liquidi o a piastrine) di sostanze insetticide. Efficaci in ambienti piccoli, meno in quelli grandi come nel caso delle candele. La grossa problematica di queste tipologie di prodotti risiede nel loro funzionamento, utilizzano infatti spesso sostanze chimiche. È opportuno, dunque, non usarle per periodi di tempo prolungati. Infine, esistono dispositivi elettrici, ma hanno il grosso limite di non essere molto efficienti e vengono utilizzati per lo più in giardini o terrazzi. Come è facilmente intuibile, i metodi che risultano più performanti sono le zanzariere e i sistemi di microventilazione degli infissi. A questo punto hai tutto quello che ti serve per passare le notti d’estate in tranquillità e senza passare ore a grattarti le fastidiose punture. Materiali di qualità, prestazioni eccellenti e prodotto realizzato in Italia.