Download Free Audio of Nel 1873 la Scuola di Ingegneria istituita in Rom... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Nel 1873 la Scuola di Ingegneria istituita in Roma da Pio VII con “motu proprio” del 23 ottobre 1817 viene trasformata in Scuola di applicazione per gli Ingegneri in Roma ; fra le materie insegnante c’è la Fisica Tecnica. Con il “Regolamento organico” approvato nel 1913 la Scuola viene riorganizzata in Sezioni (civile ed industriale) ed in Istituti, fra cui quello di Fisica Tecnica. All’inizio del secolo è professore di Fisica Tecnica Moisè Ascoli. L’insegnamento è diviso in due parti : Termologia ed Elettrologia. Nella prima sono tratti i temi della Termodinamica; Trasmissione del calore; Movimento dei fluidi; Produzione del calore; Caminologia; Riscaldamento e trasformazione dei solidi (cottura di laterizi, essiccazione ecc.); Riscaldamento dei liquidi; Concentrazione e Distillazione; Riscaldamento dell’aria negli ambienti abitanti. Nella seconda parte sono tratti i temi del Potenziale; Elettrostatica; Correnti costanti; Magnetismo; Induzione magnetica; Correnti variabili; Macchine ad induzione elettromagnetica. A partire dal 1906 assistente di Ascoli è Ugo Bordoni. Nel 1912 la materia si divide. La parte relativa all’elettrologia assume il nome di Elettrotecnica ed è affidata al prof. Ascoli. Nel corso col nome di Fisica Tecnica rimane la sola parte termomeccanica. Il corso è affidato al Prof. Bordoni, che sarà anche il primo Direttore dell’Istituto di Fisica Tecnica della Scuola di Applicazione. All’Istituto fa capo la sola materia della Fisica Tecnica.