Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Sala Rita Levi Montalcini. Scienziata italiana, premio Nobel per la medicina. Nasce a Torino il 22 aprile del 1909. Si laurea in medicina nel 1936 specializzandosi poi in neurologia e psichiatria, studi che a causA delle Leggi Razziali che la vedono perseguitata in Quanto ebrea, continua in un laboratorio allestito nella sua camera da letto. A guerra finita si trasferisce alla Washington University dove prosegue le ricerche che aveva cominciato a Torino dedicandosi allo studio del ruolo dei fattori genetici e ambientali nella differenziazione del sistema nervoso dei vertebrati. Scopre così il Fattore di Crescita Nervoso noto come NGF, Nerve Growth Factor che svolge un ruolo significativo nella comprensione di malattie come il cancro, l’Alzheimer e il Parkinson: tale intuizione la porterà a ricevere il Premio Nobel per la Medicina nel 1986. È inoltre per tutta la vita molto attiva in campagne di interesse sociale, per esempio contro le mine anti-uomo, l’istituzione di borse di studio per giovani studentesse africane, il sostegno verso iniziative per la tutela dell’ambiente, l’impegno per l’accesso alle risorse idriche globali e per la responsabilità degli scienziati nei confronti della società. Muore alla straordinaria età di 103 anni il 30 dicembre 2012.