Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
19. Spiegare cos’è un cromatogramma. Il cromatogramma è il grafico in cui si raccolgono le informazioni sui composti che attraversano la colonna cromatografica. Nell’asse delle ascisse è riportato il tempo o il volume, nell’asse delle ordinate è indicata una proprietà del composto (assorbimento della luce visibile / fluorescenza / indice di rifrazione). Dal cromatogramma si vanno a vedere i picchi: se sono ben distanziati si ha una situazione ideale con una buona risoluzione, e in questo caso si può attribuire ad un determinato composto il suo tempo di ritenzione e si determina la sua quantità in base all’area sottesa al grafico; se i picchi non sono perfettamente separati non si ha una buona risoluzione e non si può attribuire correttamente l’area.