Download Free Audio of 6. Si indichino i problemi inerenti alla condensaz... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

6. Si indichino i problemi inerenti alla condensazione di molecole polifunzionali prendendo come esempio la sintesi di un dipeptide. Quale soluzione è stata trovata a livello sintetico (ovvero, invece degli AA liberi, quali loro derivati si fanno reagire)? Per creare un dipeptide pensiamo di agganciare due AA, facendo reagire il gruppo carbossilico del primo con il gruppo amminico del secondo, creando dunque il legame ammidico (peptidico). Il problema è che prima della formazione del legame avviene una reazione parassita di tipo acido-base: il gruppo carbossilico è acido, quello amminico è basico e quindi avviene la formazione di un sale. Per evitare questo inconveniente è necessario operare una trasformazione sul gruppo carbossilico, attivandolo. Rimane però il problema delle reazioni indesiderate che avvengono tra i gruppi funzionali dei due amminoacidi che devono reagire, essendo questi polifunzionali. Si decide quindi di bloccare i gruppi che non si vogliono far reagire mediante l’utilizzo di gruppi protettori, che sono molecole che silenziano la reattività dei gruppi funzionali. Questo tipo di protezione deve essere reversibile per ottenere alla fine del procedimento il peptide naturale.