Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
1. Cosa si intende per laminina artificiale? La laminina artificiale è un sostituto alla laminina naturale ricavabile dal matrigel, che non può essere impiegata in applicazioni in vivo perché il matrigel è una membrana basale solubilizzata ottenuta dalle cellule di sarcoma di topo: ha quindi potenziale tumorigenico. Tuttavia, la laminina è molto importante nell’applicazione nell’ambito dei biomateriali bioattivi, in quanto la laminina è una proteina adesiva che promuove l’adesione cellulare, è un supporto che aiuta la crescita dei cheratinociti per la formazione dell’epidermide, è una struttura di supporto per la crescita di neuroni, cellule endoteliali vascolari ed epatociti. Per questo motivo va creato un sostituto, appunto la laminina artificiale, che sia riproducibile e sicura. Per fare questo si cerca di mimare l’azione della proteina intera utilizzando delle sequenze specifiche della laminina che siano biologicamente attive, ossia legano alcuni recettori specifici della membrana plasmatica delle cellule.