Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
A. VALORE DELLA PRODUZIONE. 1. Ricavi delle vendite e delle prestazioni. 2. Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e prodotti finiti. 3. Variazione dei lavori in corso su ordinazione. 4. Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni. 5. Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. B. COSTI DELLA PRODUZIONE. 6. Materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci. 7. Servizi. 8. Godimento beni di terzi. 9. Personale. a. Salari e stipendi. b. Oneri sociali. c. Trattamento di fine rapporto. d. Trattamento di quiescenza e simili. e. Altri costi. 10. Ammortamenti e svalutazioni. a. Ammortamenti immobilizzazioni immateriali. b. Ammortamenti immobilizzazioni materiali. c. Altre svalutazioni delle immobilizzazioni. d. Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide. Svalutazione crediti 11. Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci. 12. Accantonamenti per rischi. 13. Altri accantonamenti. 14. Oneri diversi di gestione. C. PROVENTI E ONERI FINANZIARI. 15 Proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime. 16. Altri proventi finanziari. a. Da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, Con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime. b. Da titoli iscritti nelle immobilizzazioni, che non costituiscono partecipazioni. c. Da titoli iscritti nell’attivo circolante, che non costituiscono partecipazioni. Interessi attivi d. Proventi diversi dai precedenti, Con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti e da imprese sottoposte al controllo di queste ultime. 17. Interessi e altri oneri finanziari, Con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti. 17 bis. Utili o perdite su cambi. D. RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA’ FINANZIARIE. 18. Rivalutazioni. a. Di partecipazioni. b. Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni. c. Di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni. d. Di strumenti finanziari derivati. 19. Svalutazioni. a. Di partecipazioni. b. Di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni. c. Di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni. d. Di strumenti finanziari derivati. RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE. 20. imposte sul reddito. a. Imposte correnti. b. Imposte anticipate. c. Imposte differite. 21. UTILE DELL’ESERCIZIO.