Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Gentilissima Professoressa Ferrari, sono spiacente informarla che, a causa di un errore nella trasmissione della sua pratica dall’INPDAP al nostro istituto, siamo costretti a rimandare il suo pensionamento come minimo di tre anni. Inoltre, ci risulta che nel corso della sua attività di collaboratrice del Dirigente, non si sia impegnata a sufficienza come mediatrice, come consolatrice degli afflitti, come sostituta dei sostituti, come tappetino per lagnanze e giustificazioni di ogni genere, come refugium peccatorum e che non abbia mai speso un minuto in più del suo tempo a favore della scuola. Di conseguenza, la sua pratica verrà rispedita al Miur in seduta stante e l’Istituto da me presieduto non dovrà sborsare alcun centesimo almeno per il momento. Del resto sono a conoscenza del fatto che in questa sera di grande festa, lei, sia attorniata da tanti ex colleghi, come il Professor Sala ad esempio, che gravano sui disastrati bilanci dell’Istituto e ciò va a detrimento delle future generazioni. Per di più, si aggiungerà alla schiera dei quiescenti, anche la Signora Paola Valsecchi la quale ha ancora tante energie da spendere, essendo fonte di energia rinnovabile per l’eternità. In conclusione, le ricordo che la pensione non è più di moda e che per mantenere una vita attiva e per niente monotona, la scuola, con il suo leggero fardello di impegni spesso sostenuti in piena solitudine, potrà essere una valida alternativa a stati di ansia, depressione ed insonnia. Buona continuazione e la medaglia d’oro a lei riservata per i servigi resi allo stato verrà riposta in un cassetto. Si ricordi, il posto fisso è una fortuna da conservare e custodire. Con stima, Pasquale Tridico Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale