Download Free Audio of La Terra, fa parte del sistema solare, che compren... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

La Terra, fa parte del sistema solare, che comprende diversi corpi che vi ruotano attorno. Nettuno è il pianeta più lontano, distante 4,5 ore alla velocità della luce. Ma il sistema solare comprende anche comete che si trovano a 1,6 anni luce di distanza. In un raggio di circa 10 anni luce dal sistema solare, si trovano 32 stelle di diverso tipo; qui dentro troviamo Alfa centauri, il sistema stellare triplo che potrebbe essere ospitale alla vita, infatti tra le stelle locali, si ritiene che alcune possiedano dei pianeti. Questa regione dello spazio, occupa una minuscola regione della Via Lattea, che con un diametro di centomila anni luce, contiene circa duecento miliardi di stelle, nubi di gas e polvere e, al centro, un buco nero supermassiccio. Continuando ad allontanarci, abbiamo il gruppo locale, con un diametro di circa dieci milioni di anni luce, che comprende la via lattea, Andromeda, la galassia del Triangolo, e altre cinquanta galassie più piccole. Il gruppo locale si inserisce nel superammasso della vergine, che prende il nome dall'ammasso della vergine contenuto al suo interno. ha un diametro di cento milioni di anni luce. Qui decine di migliaia di galassie sono raggruppate in ammassi, separati da grandi spazi vuoti. A sua volta, questo superammasso fa parte del Superammasso laniakea, con un diametro di cinquecento milioni di anni luce ed equivale a cento milioni di miliardi di masse solari. Le galassie si dispongono lungo filamenti nello spazio vuoto e quando si incontrano generano ammassi di decine di migliaia di galassie. Ancora, questa struttura è contenuta nel Complesso di superammassi dei Pesci-Balena, con un estensione di un miliardo di anni luce e una larghezza di centocinquanta milioni di anni luce, che è niente in confronto alla struttura più grande conosciuta dell'universo osservabile; la grande muraglia di ercole, che misura oltre dieci miliardi di anni luce.