Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
CASTLES E MILLER: Le tendenze generali dei processi migratori contemporanei. Il primo era un professore di sociologia all'università di Sydney è direttore dell'istituto delle immigrazioni internazionale all'università di Oxford, fa diversi studi sulle società multiculturali in Europa Australia e Asia; il secondo invece è professore di Scienze politiche e relazioni internazionali all'università del delaware. Loro hanno messo a fuoco quella che viene definita globalizzazione delle migrazioni: Le migrazioni sono un fenomeno su scala globale e di questo fenomeno viene indicata la crescita del numero dei paesi di partenza e il numero dei paesi di accoglienza. vi è quindi un moltiplicarsi di luoghi di partenza e di arrivo, ed è importante non assumere che i movimenti migratori siano solo da sud a nord. la seconda tendenza invece è l'accelerazione delle immigrazioni: si tende ad indicare la crescita delle dimensioni del fenomeno migratorio, che le migrazioni nelle ultime decenni sono significativamente aumentate. ovviamente il ha bloccato quelle che sono le migrazioni circolari cioè i migranti che provengono dall'unione europea in un paese per un periodo breve per poi rientrare nel loro paese.