Download Free Audio of 2) Soggettività dello stato Lo stato è una comu... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

2) Soggettività dello stato Lo stato è una comunità umana stanziata su una parte di superficie terrestre e sottoposta a leggi che la tengono unita. Inoltre, considerando lo stato come l'insieme dei governanti affermiamo che Io stato è l'insieme degli organi che esercitano il potere di imperio sui singoli. La soggettività internazionale viene descritta come l'insieme degli organi statali che lega il criterio di effettività cioè l'esercizio del potere di governo. Gli organi statali che partecipano a disciplinare ed organizzare l'esercizio di potere di governo, generano la responsabilità internazionale dello stato attraverso norme materiali internazionali. La soggettività dello stato viene negata ai governi in esilio o a organizzazioni, comitati che abbiano sede in un territorio straniero. Ad esempio, la Palestina, la quale soggettività è ancora dubbia. Infatti, partecipa all'Assemblea generale dell'ONU, ma con lo status di “Stato Non Membro”. Inoltre, è molto dubbia la soggettività dei “FAILED STATES”, cioè stati falliti in cui manca un governo effettivo. Tuttavia, è necessario ricordare che l'organizzazione di governo che eserciti effettivamente ed indipendentemente il proprio potere su di una comunità territoriale diventa sempre soggetto internazionale in modo automatico. Infatti, non è necessario il riconoscimento degli altri Stati, in quanto considerato un atto meramente lecito che appartiene alla sfera politica. I requisiti necessari affinché lo stato acquisti la personalità internazionale sono quelli dell'effettività e indipendenza. Per questo lo Stato nuovo non deve costituire una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale, deve godere del consenso del popolo e non violare i diritti umani.