Download Free Audio of In questo panorama complesso – ha aggiunto Monic... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

In questo panorama complesso – ha aggiunto Monica Defend, Head di Amundi Institute – gli investitori dovrebbero concentrarsi sulla resilienza e cercare le opportunità che possono sorgere in relazione ad un ciclo economico non sincronizzato e ai diversi percorsi di accomodamento fiscale e monetario. La liquidità del portafoglio sarà in primo piano, poiché la liquidità macro a livello globale si esaurirà progressivamente”.Tiene ancora banco sui mercati la nuova roadmap della Bce che ha annunciato lo stop al QE il 1° luglio e si è pre-impegnata ad aumentare i tassi ufficiali di 25 punti base nella riunione di luglio e almeno di 25 punti base nella riunione di settembre. Non ci sono invece indicazioni sul possibile strumento anti-frammentazione.”Le previsioni di inflazione hanno convalidato l’idea che la BCE sia dietro la curva”, argomenta oggi Barclays che alla luce delle indicazioni emerse ieri ha rimesso mano alle stime sui tassi e vede una serie di rialzi dei tassi più veloce ma che finirà prima.La casa d’affari britannica ora vede un aumento del tasso sui depositi di 25 punti base a luglio, 50 punti base a settembre e 25 punti base a ottobre 2022. “Riteniamo che la BCE si fermerà con il tasso sui depositi a +50 punti base”, spiega Barclays che prima di ieri si aspettava che la BCE aumentasse i tassi ufficiali di 25 punti base a ogni riunione di luglio 2022 e si fermasse nel primo trimestre 2023 con il tasso sui depositi a +75 punti base.“Il motivo principale per cui ci aspettiamo che la BCE metta fine al ciclo di inasprimento così presto è la nostra opinione sulla crescita. Prevediamo che l’area euro sarà in recessione tecnica a cavallo dell’anno e segni una crescita media del PIL reale allo 0,5% nel 2023, molto sotto il +2,1% indicato dalla Bce”.