Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Il sistema muscolare è l’insieme di tutti i muscoli che permettono al corpo umano di muoversi e di mantenere l’equilibrio nelle diverse posizioni. Nel corpo umano i muscoli sono circa 600, le loro funzioni sono: Sostenere lo scheletro e mantenere le ossa nella loro posizione; • Dare forma al corpo; • Far muovere il corpo grazie alla capacità di rilassarsi e contrarsi; • Far funzionare gli organi interni (soprattutto apparato digerente e circolatorio) • contribuire al mantenimento costante della temperatura corporea attorno ai 37 °C. Secondo il tessuto muscolare di cui sono formati, i muscoli del corpo umano si suddividono in in tre grandi tipologie: Muscoli striati o scheletrici Muscoli lisci E Muscolo striato cardiaco Muscoli striati o scheletrici detti anche volontari in quanto vengono regolati dalla volontà della persona; sono costituiti da tessuto muscolare striato rivestito da tessuto connettivo. Hanno i nervi e i vasi sanguigni, e alle estremità i tendini che li legano alle ossa Muscoli lisci detti anche involontari che hanno un’attività di contrazione indipendente dalla volontà della persona. Rivestono i vasi sanguigni, lo stomaco, le vie urinarie e i genitali. Muscolo striato cardiaco detto miocardio che, pur essendo striato come i muscoli volontari, funziona in maniera involontaria. Il ritmo delle contrazioni e’ controllato dal sistema nervoso.