Download Free Audio of Palazzo Pizzini è una dimora nobiliare barocca fo... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Palazzo Pizzini è una dimora nobiliare barocca formata da tre diversi edifici noti anche come palazzi de' Pizzini o in modo più esteso come palazzi de' Pizzini von Hochenbrunn. Si trova ad ad Ala, in Trentino, a partire dall'incrocio tra via Santa Caterina e via Gattioli. I tre edifici, che sono due palazzi nobiliari ed una casa, vennero costruiti nei secoli XVII e XVIII. I palazzi divennero per oltre un secolo un luogo di incontri e di cultura importante per la città di Ala e dell'intera Vallagarina. Durante il Settecento la famiglia Pizzini vi ospitò personalità illustri che in qualche caso vi soggiornarono anche più volte. Tra questi altezze coronate e generali come Carlo III di Spagna, Francesco I di Lorena con la consorte Maria Teresa d'Austria e Napoleone Bonaparte. Wolfgang Amadeus Mozart vi fu ospitato in tre momenti diversi, durante i suoi viaggi italiani. Il palazzo deve il nome alla famiglia Pizzini che era originaria di Castellano e si trasferì ad Ala attorno al XVI secolo. Qui si dedicò all'attività tessile, in particolare legata alla seta, e diventò tra le più ricche ed importanti della città. Lo stile architettonico dei palazzi è barocco. Il prospetto all'incrocio tra via Santa Caterina e via Gattioli, in piazzetta Burri, è particolarmente elegante, arricchito dall'affresco attribuito a Bernardino India, artista di scuola veronese, raffigurante Madonna con Bambino e Santa Caterina.