Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Cosa faccio uno spiegare se possibile la procedura all'assistito perché lo faccio fornire informazioni promuove la cooperazione, la comprensione e la partecipazione alle cure cosa faccio due assicurarsi che il paziente sia in posizione confortevole idonea per poter eseguire la procedura perché lo faccio per favorire il miglior accesso per l'esecuzione della manovra della puliziacosa faccio tre scoprire il paziente, dopo aver garantito la privacy con un paravento,e proteggerlo da eventuali contatti con liquidi posizionando un telo di protezione per garantire la privacy al rispetto della persona assistita per mantenere l'abbigliamento del paziente pulito e asciutto cosa faccio quattro operare la pulizia il lavaggio delle mani dell'operatore perché lo faccio le mani degli operatori rappresentano alla prima fonte di trasmissione dei microrganismi durante l'assistenza la pulizia delle mani prevenire l'insorgenza delle infezioni correlate all'assistenza cosa faccio 5 indossare i guanti monouso non sterili perché lo faccio per proteggersi dal contatto con materiale biologico cosa faccio 6 chiedere alla persona assistita, sei in grado di farlo virgola di assumere la posizione supina o aiutarlo a posizionarsi o posizionarlo se non autonomo nel movimento perché lo faccio perché la posizione supina e la piu ergonomica perché per il paziente e per l’operatore, inoltre facilita la procedura Di igiene 7 mettere il telo cerato sotto il bacino per proteggere la biancheria del letto dell’acqua usata per l’igiene 8 posizionare la padella chiedendo alla persona di alzare il bacino, o posizionare la padella rotante del paziente, se non in grado di farlo in autonomia vedi procedura specifica per raccogliere l'acqua usata per l'igiene. igiene nell'uomo 9 a scoprire il prepuzio se non è circonciso per poter rimuovere completamente lo smegma sostanza biancastra prodotta dalle ghiandole sebacee che si deposita sotto il prepuzio 10 a effettuare l’igiene con acqua e detergente procedendo dall’area più pulita a quella più sporca cioè, con movimenti circolari, dal meato urinario verso l’esterno Cambiare la salvietta ogni passaggio, ripetendo l’operazione se necessario riportare il prepuzio in posizione iniziale completare la pulizia del pene dello scroto, bene asciugare tamponando evitando il frizionamento per eliminare lo sporco ed evitare la diffusione dei microrganismi per evitare di disseminare i microrganismi di pulizia in altra zone Per asciugare la pelle ed evitare macellazioni e per non provocare abrasioni in quanto la quota di questa zona è molto sottile e delicata Sia per l’uomo che per la donna 13 invitare la persona o aiutarla a farlo a ruotare in decubito laterale, facendo attenzione a non versare nel letto l’acqua usata per il lavaggio, ad effettuare la pulizia della zona rettale procedendo dallo scroto all’ano nell’uomo e dalla vagina all’ana nella donna. Ripetere l’operazione se necessario, sciacquare e asciugare tamponando per facilitare l’accesso nella zona rettale. Perché, partendo dalla zona più pulita quella più sporca, si allontanano i miei organismi dalla zona più vicina al catetere, evitando nella contaminazione. Per asciugare la pelle ed evitare macellazioni per non provocare abrasioni in quanto le cotte di questa zona è molto sottile delicata 14 rimuovere la padella, svuotarla, rimuovere il telo cerato ad aiutare la persona ad assumere la posizione più confortevole per garantire il comfort dell'assistito 15 togliere i guanti e lavare le mani Per evitare la contaminazione dell’ambiente circostante con i guanti e con le mani sporche 16 riordinare il materiale usato per avere a disposizione il materiale per la procedura successiva 17 documentare la procedura e riferire eventuali alterazioni per rendere evidente il lavoro svolto