Download Free Audio of Secoli diciassettesimo e diciannovesimo. Nel di... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Secoli diciassettesimo e diciannovesimo. Nel diciottesimo secolo, dinanzi alla chiesa sorgeva una recinzione, che fu abbattuta agli inizi dell'Ottocento. All'esterno di essa, vi era una Fontana sormontata dal rilievo raffigurante il mito di Achille e pentesilea. Si tratta di un fronte di sarcofago di terzo secolo dopo cristo, ora custodito nel Museo del Sannio. Vediamo il monumentale portale barocco ed entriamo nello spazio antistante la chiesa. Durante i restauri che l'arcivescovo cardinale Orsini fece eseguire dopo i due gravi terremoti nel 1688 e 1702, venne costruita la facciata barocca e le superfici interne furono rivestite da stucchi. L’originario perimetro a stella venne abbattuto per espressa volontà dell’arcivescovo orsini, che volle ridurre la chiesa a simmetria come recita un documento. Fu così edificato un muro circolare che inglobò gli spigoli esterni della struttura altomedievale. Questo muro venne abbattuto, poi, da Rusconi che ripristinò l'assetto a stella.