Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Sono presenti due colonne di spoglio, il portale di fine tredicesimo secolo e tracce di affreschi altomedievali. Secoli Diciannovesimo e ventesimo Nel diciannovesimo secolo l'assetto della piazza era diverso. Ad esempio, sulla sinistra non era presente il teatro comunale, mentre sulla destra si poteva osservare la cappella di diciottesimo secolo, abbattuta durante il restauro del Rusconi. Al centro, come anche oggi, si poteva ammirare la Fontana, costruita nel 1806 su progetto del architetto Nicola Colle De Vita. Su cui spicca un obelisco appoggiato sulla schiena di quattro leoni dalla cui bocca sgorga acqua. La cappella di destra, invece, è conservata ancora in parte e ospita attualmente la sacrestia della chiesa. Nella parte posteriore vi era l’ampia cappella a pianta rettangolare che nel XVIII secolo aveva sostituito l’abside centrale. Anche le absidi laterali furono modificate esternamente al momento della costruzione della cappella centrale. La facciata presentava due finestre, attualmente chiuse.