Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Pascoli nacque nel 1855 , quarto di dieci fratelli , a San Mauro di Romagna ( oggi , in suo onore , San Mauro Pascoli ) , borgo agricolo nell'attuale provincia di Forlì - Cesena a pochi chilometri dal mar Adriatico . Fin dall'infanzia , la sua vita venne funestata da lutti familiari . A dieci anni perse la sorella Carolina , di cinque anni , e a dodici , mentre si trovava in collegio a Urbino con i suoi fratelli , lo raggiunse la notizia della morte del padre Ruggero , amministratore di una grande tenuta agricola dei principi Torlonia : la sua cavalla aveva riportato a casa , sul calessino , il corpo senza vita del padre , ucciso con un colpo di fucile per motivi mai chiariti . Questa tragedia lasciò nel futuro poeta un senso di ingiustizia e di sgomento . I lutti si susseguirono implacabili : l'anno dopo , il 1868 , morirono la sorella maggiore Margherita e la madre , stroncata dal dolore ; altri due fratelli morirono giovani , Luigi nel 1871 e Giacomo nel 1876 . Sebbene la morte del padre avesse peggiorato il tenore di vita della famiglia , Pascoli continuò gli studi nel Collegio dei padri Scolopi di Urbino e poi di Firenze . Completati gli studi liceali , grazie a una borsa di studio si iscrisse alla facoltà di Lettere di Bologna , dove ebbe Giosue Carducci come insegnan te . Qui si avvicinò ai movimenti anarchici e socialisti , provando un crescente senso di solidarietà verso i poveri e i diseredati , finché la partecipazione a manifestazioni di piazza gli costò la sospensione della borsa di studio e successivamente l'arresto per oltraggio all'Arma dei Carabinieri . Dopo quattro mesi di carcerazione preventiva venne assolto e poté tornare agli studi , laureandosi nel 1882 con una tesi sul poeta greco Alceo. Nello stesso anno , il 1882 , ottenne l'incarico di insegnante di lettere al liceo di Matera . Cominciò così la carriera errabonda di in segnante : prima nei licei , professore di latino e greco a Massa e a Livorno , e poi nelle università , Dal 1895 insegnò grammatica latina e greca a Bologna , dal 1897 lettera tura latina a Messina , dal 1903 grammatica latina e greca a Pisa e , dal 1905 , lettera tura italiana a Bologna , sulla cattedra che era stata di Carducci . Nel 1887 , l'anno del trasferimento a Livorno , si sposò suo fratello Raffaele , così che la famiglia si ridusse a tre membri : Giovanni e le sorelle Ida e Maria , detta Mariù . Nel 1891 Pascoli pubblicò il suo primo libro di versi , Myricae , e nel 1892 vinse la me daglia d'oro al prestigioso concorso di poesia latina di Amsterdam ( tale successo si ripeterà per ben altre dodici volte ) . In quello stesso anno il ministero della Pubblica Istruzione lo chiamò a Roma a far parte d'una commissione per la riforma del liceo classico . Qui divenne amico di Adolfo De Bosis , direttore della rivista " Il convito " , sulla