Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
nascono in un contesto geografico e storico non proprio in vista) accanto ad una scarsa attenzione alle sue declinazioni applicative, hanno da sempre reso impopolare il suo trattamento accademico. Tenendo conto di una personale predisposizione verso lo studio di tutto ciò che è complesso e si offre contemporaneamente a più usi e a più piani di lettura e garantisce a chi lo maneggia una grande apertura mentale, oltre che formativa in termini di esplorazione e ricerca, ho iniziato ad approfondire lo studio della disciplina molto presto. E a farla approfondire ai miei studenti. Ma nonostante un certo impegno, ho dovuto col tempo constatare che i testi indicati a sostegno della parte monografica non sono mai sufficienti a colmare le lacune che essi presentano nei loro sottintesi. Negli anni ho steso dispense, provveduto a fornire materiale di supporto come sostengo alle lezioni frontali, ma non sempre questo è stato di sufficiente aiuto agli studenti. Dunque ritengo che un volume ad esso dedicato sia ormai urgente e non rinviabile. In particolare, il seguente volume è così concepito. Dopo una breve parte introduttiva volta ad inquadrare l’opera di Janos S. Petőfi, padre della Testologia Semiotica, nell’ambito del contesto internazionale in cui la disciplina è sorta e si è sviluppata, si prenderanno in considerazione, singolarmente, le nozioni peculiari della disciplina. La speranza è che l’introduzione, per ognuno di essi, di esempi (in ambiti applicativi il più possibile diversi) e chiarimenti terminologici, renda più semplice la loro assimilazione. In generale, si cercherà di seguire contemporaneamente