Download Free Audio of Benvenuto. Questo video serve ad esaminare l’in... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Benvenuto. Questo video serve ad esaminare l’incongruenza sedici visualizzata dai controlli on-line. Per verificare la presenza dell’incongruenza, dobbiamo prima cliccare sul tab dei controlli. Nella riga sottostante… … clicchiamo su INsedici per visualizzarne il dettaglio. Sono evidenziate le sole macro categorie per le quali, nella tabella SICI, almeno una data di certificazione di cui alle domande GEN tre cinque tre , GEN tre cinque cinque risulta antecedente al primo gennaio dell’anno di rilevazione. In questo esempio sono interessate le date per la “Macrocategoria di esempio”. Occorre sempre verificare la correttezza delle date indicate nella scheda SICI. Ci sono due modi di gestire le incongruenze. Si possono rettificare le informazioni errate o incomplete oppure se sono corrette si può inserire una giustificazione. Vengono elencate ora le cause di errore più frequenti: Cause di errore più frequenti: Il contratto integrativo certificato dall’organo di controllo è un contratto integrativo normativo o un contratto integrativo ultravigente. Non un contratto economico annuale. Come richiesto. Dagli atti sottoposti a certificazione, in particolare dalla relazione tecnico-finanziaria, non risulta il quadro economico delle risorse specificamente riferite all’anno di rilevazione. Si può prendere nota delle possibili giustificazioni che rendono l’incongruenza giustificabile, mettendo in pausa il filmato: Possibili motivazioni che rendono l’incongruenza giustificabile: La costituzione del fondo specificamente riferita all’anno di rilevazione è stata predisposta dall’amministrazione in via preventiva e certificata dall’organo di controllo prima dell’apertura del relativo esercizio. Il contratto integrativo specificamente riferito all’anno di rilevazione è stato stipulato dalle parti e certificato dall’organo di controllo prima dell’apertura del relativo esercizio. Dalla documentazione a disposizione dell’istituzione, emerge che la data di certificazione congiunta del fondo nonché del contratto integrativo dichiarata nella scheda SICI, è errata. La soluzione è quindi modificarla. La data di certificazione della sola costituzione del fondo, è corretta. pertanto non ci sono dati da modificare. Passiamo a risolvere il primo caso intervenendo sulla scheda SICI. Andiamo a rettificare la data errata relativamente alla macro categoria oggetto di incongruenza, eliminandola, in quanto riferita ad un contratto normativo o economico ultravigente. Cancelliamo il dato. ... e salviamo. Torniamo quindi sull’incongruenza. È rimasta la data che risulta essere corretta. In questo caso è necessario inserire una giustificazione. Ci spostiamo quindi sul menù giustificazioni e cerchiamo le incongruenze. Attenzione! La giustificazione potrà essere inserita solo dopo il controllo notturno del modello, che avviene a seguito della richiesta delle anomalie o della conclusione della rilevazione. Per inserire il testo della giustificazione clicchiamo sulla lentina. Dal menù a tendina è possibile verificare se già esiste un testo predefinito pertinente alla situazione in essere. Qualora non esistano testi predefiniti o non ce ne siano di appropriati è possibile inserire il testo libero nel campo corrispondente che si attiva cliccando sull’apposito pulsante. Inserire il testo e salvare. Il fondo è stato costituito ovvero contrattato antecedentemente l’inizio dell’esercizio di riferimento ... .... e salviamo. Torniamo sul modello del conto annuale. E quindi sui controlli Per verificare nuovamente l’incongruenza sedici Il dettaglio mostra la giustificazione appena inserita che risulta “in attesa di accettazione” e riporta la data di ultimo aggiornamento. Con l’inserimento della giustificazione, SICO invia una mail all’organo di controllo competente, che avrà cura di verificare i dati che generano l’incongruenza ed il relativo giustificativo. L’incongruenza sedici si può visualizzare anche dal Ri port estratto con la funzione anomalie presente nel menù. Per l’illustrazione si rimanda al tutorial ANOMALIE