Download Free Audio of Prima di iniziare la salita di via Matris, di fron... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Prima di iniziare la salita di via Matris, di fronte a voi scorgete l’Area 17 che è lo spazio dedicato al giovane Alessandro Castiglion animatore nel cammino francescano dei più piccoli nel convento S. Daniele a Lonigo. Nato a Lonigo l’11 marzo 1993 da mamma Stefania e papà Franco, è il secondo di tre figli. A 11 anni, entra nel seminario francescano di Lonigo rimanendo fino alla chiusura definitiva dello stesso avvenuta nel 2006. Per molti ragazzi Alessandro diventa un punto di riferimento essenziale, perché aveva una marcia in più: sapeva sorridere, sapeva perdonare. Ad Alessandro, non piaceva il rancore o le relazioni in sospeso per le incomprensioni, ma bastava pochissimo per ripartire. "Non ho tempo per esser triste" questo è stato il suo motto di vita! Con la sua testimonianza di vita, ha saputo insegnare a tutti come vivere una vita bella e feconda. Profondamente pacificato con se stesso, con Dio e con la natura ha saputo sempre voltare pagina in maniera intelligente alle tante sfide della vita. Quest’area 17 a lui dedicata vede alla base il podio per le premiazioni dei tornei di calcio, con sullo sfondo il Tau simbolo francescano per eccellenza che contraddistingue i figli di Francesco ma anche ogni cristiano perché richiama direttamente la croce di Cristo. Di lato un pannello commemorativo di Alessandro con il suo sorriso che lo caratterizzava, e alcuni simboli che hanno accompagnato la sua vita. Dopo un fatale incidente stradale che lo conduce a diversi giorni di sofferenza, Alessandro accoglie sorella morte il 9 novembre 2021, all’età di 28 anni, sulle note della sua canzone preferita di Bob Dylan: “Bussando alle porte del Paradiso”. Alessandro resta nel cuore di quanti lo hanno conosciuto, un esempio luminoso da seguire per i tanti giovani che non hanno tempo di essere tristi perché amanti della vita piena e feconda.