Download Free Audio of Durante le Olimpiadi di Città del Messico il 17 o... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Durante le Olimpiadi di Città del Messico il 17 ottobre 1968, durante le premiazioni della finale dei 200m piani, gli atleti di colore statunitensi Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente primo e terzo, compirono un gesto di protesta che viene ricordato ancora oggi. Al momento della premiazione i due atleti afroamericani si presentano scalzi, con indosso solamente un paio di calzini neri. Smith indossa una sciarpa nera, per rappresentare l’orgoglio dei neri americani, mentre Carlos ha la parte superiore della tuta aperta, per mostrare solidarietà con tutti gli operai degli Stati Uniti; entrambi indossano un guanto nero. Appena risuonano le note dell’inno statunitense, i due atleti chinano la testa ed alzano il pugno guantato di nero al cielo, per protestare contro la condizione sociale dei neri negli Stati Uniti. L’immagine risulta fortissima e in poche ore le immagini fanno il giro del mondo. Questo gesto è la dimostrazione più importante mai avvenuta durante un’edizione dei giochi olimpici. Terminato l’inno gran parte del pubblico presente fischia e condanna il gesto di protesta, tanto che il presidente del CIO Avery Brundage è costretto ad usare la linea dura con gli atleti, facendo subito espellere i due afroamericani dal villaggio olimpico. Tornati negli Stati Uniti, i due Atleti subiscono molteplici insulti e addirittura minacce di morte, e dovettero abbandonare il mondo della corsa. Solo nel 2008, durante gli Espy Awards, venne riconosciuto loro il merito ed il coraggio per quelle azioni, e furono insigniti del premio Artur Ashe.