Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
I documenti per votare <break strength="x-strong"/> Oltre alla tessera elettorale, ci si deve recare al seggio con un documento di identità compreso in una delle seguenti tre categorie Carta d'identità o altro documento d'identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione; <break strength="x-strong"/>Tessera di riconoscimento rilasciata dall'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;<break strength="x-strong"/> Tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia. <break strength="x-strong"/>In mancanza di un documento di identificazione idoneo, l’elettore può essere riconosciuto anche con le seguenti modalità: da uno dei membri del seggio che conosce personalmente l’elettore e ne attesta l’identità; <break strength="x-strong"/>da un altro elettore del comune, noto al seggio e provvisto di documento di riconoscimento; dalla ricevuta della richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica , in quanto munita della fotografia del titolare e dei relativi dati anagrafici. <break strength="x-strong"/> Da ricordare <break strength="x-strong"/> Si può accedere nella cabina elettorale con il telefono cellulare? <break strength="x-strong"/>No. Il telefono cellulare deve essere consegnato ai componenti del seggio prima di entrare nella cabina elettorale. Sono previste sanzioni per coloro i quali non si attengono a tale disposizione.<break strength="x-strong"/> Nel caso in cui l’elettore si renda conto di avere sbagliato, può sostituire la scheda e ripetere la votazione?<break strength="x-strong"/> Sì, secondo la più recente giurisprudenza, l’elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda stessa, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate. <break strength="x-strong"/> Da ricordare <break strength="x-strong"/> Si può votare solo per le elezioni amministrative ? <break strength="x-strong"/>Sì, si può ritirare solo la scheda per l’elezione del sindaco e il consiglio comunale e rifiutare le schede relative ai 5 quesiti referendari.