Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Le azioni che possono rivelare il personaggio sono di diverso tipo. In primo luogo i dialoghi. Non tutti personaggi parlano nello stesso modo. Alcuni usano il dialetto o si esprimono in modo semplice, altri hanno un eloquio forbito ed elegante, questo denota i loro studi, la classe sociale di appartenenza. Alcuni si esprimono in modo aggressivo e minaccioso, altri sono gentili e rispettosi. Un galeotto o un uomo della criminalità non potrà esprimersi, nei dialoghi che scriverete per lui, come un sacerdote. Altre azioni sono poi le scelte esistenziali del personaggio. Ad esempio, il suo lavoro oppure il modo di reagire di fronte a una difficoltà. Si abbatte? Si lascia scoraggiare? Oppure ha un atteggiamento coraggioso e sfrontato verso le avversità? Questi aspetti ci rivelano chi è. Altre azioni riguardano poi gli atteggiamenti del corpo. La postura, il modo di camminare, le espressioni del viso, lo sguardo, il modo in cui è abituato a corrugare la fronte. Rientrano tra le azioni anche il modo in cui il personaggio veste, l'ambiente in cui vive e gli oggetti di cui si circonda. Tutti questi aspetti sono infatti occasioni che lo scrittore esperto sa sfruttare per caratterizzare il personaggio e rivelarne la natura al lettore. Tra le azioni del personaggio rientrano anche le sue convinzioni. E' religioso? Ateo? Crede nella politica? E' un idealista oppure un arrampicatore sociale? Crede nella famiglia o è un single impenitente? Anche le idee di un personaggio rivelano il suo carattere. Infine rientrano tra le azioni del personaggio anche alcuni lati del suo aspetto fisico. E in particolare quelli che può modificare sulla base di una sua libera scelta. Un personaggio non può scegliere se essere alto o basso, ma può scegliere se tagliarsi la barba o tenerla incolta, può scegliere se tingersi i capelli o mettere lo smalto sulle unghie. Anche queste azioni rivelano la natura interiore del personaggio, il suo desiderio di apparire o di passare inosservato, il suo stato psicologico, il modo in cui si relaziona con l'altro sesso.