Download Free Audio of Sulla destra di via Giuseppe Cesari e lungo la vi... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Sulla destra di via Giuseppe Cesari e lungo la via del Liceo, troviamo lo storico edificio che ospita il Liceo Ginnasio- Convitto Nazionale Tulliano. Celebre luogo di istruzione che è l'erede del secentesco Collegio di San Carlo e Filippo. Ha subìto negli anni diversi mutamenti, fino al 1890 quando assume l'aspetto tutt'ora esistente. Sulla facciata principale ci sono tre nicchie ovali, all'interno delle quali sono presenti i busti di Caio Mario, Marco Tullio Cicerone e Marco Vipsanio Agrippa. Al di sopra di ciascuna compare un'iscrizione latina che ne rievoca la memoria. Le iscrizioni che appaiono invece sulle finestre riportano il nome della famiglia de Theodinis, che fu proprietaria dell'edificio fino al 1629. Sul lato dell'edificio che dà su Via Giuseppe Cesari, c'è lo stemma di Arpino e un'iscrizione latina sulla sua antica grandezza. Ogni anno Il Tulliano ospita il Certamen, manifestazione internazionale di cultura da parte di giovani liceali che si cimentano sulle opere di Cicerone. Sempre in piazza Municipio è presente il monumento in bronzo dedicato a Cicerone e il complesso architettonico ad angolo di palazzo Boncompagni. L'aspetto attuale dell'edificio è risalente ai primi dell'Ottocento, sulla facciata di sinistra si nota lo stemma della città di Arpino, sotto un'iscrizione latina dedicata a Carlo III di Borbone, in ricordo dell'operato del sovrano in favore di Arpino. Ai lati dell'iscrizione sono visibili i busti di Vittorio Emanuele II e di Giuseppe Garibaldi. Sulla facciata destra è presente una balconata, al di sopra sono visibili i busti del Cavalier d'Arpino e S. Francesco Saverio Maria Bianchi. Un tempo il palazzo era sede dell'Amministrazione Comunale.