Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
L’aquila delle steppe. (aquila nipalensis) vive nelle zone del Caucaso, del Mar Caspio e dell’Asia Centrale. Predilige le zone aperte, aride e steppose come le savane alberate, mentre in inverno migra verso climi più miti come quelli dell’Africa orientale e meridionale. L’apertura alare è molto ampia sfiora i 200 centimetri. Il piumaggio è molto importante per riconoscere gli esemplari della specie: i più giovani infatti hanno un’ampia banda trasversale sotto l’ala. S’incontra una certa difficoltà nell’addestamento l’aquila delle steppe, per via della grossa mole e per le scarsi doti predatorie del rapace, che lo rendono poco reattivo. In un ipotetico continuum, addestrare l’aquila delle steppe si pone in un livello intermedio tra quello dell’aquila reale, rapace molto più arduo da gestire, e il gufo reale virginiano, il cui addestramento è alla portata dei principianti. Viene spesso utilizzata negli spettacoli e nelle dimostrazioni di falconeria: vedere un’aquila delle steppe prendere il volo con la sua maestosità suscita sempre molto incanto.