Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
DOLCE STIL NOVO dolce Stil novo nacque negli anni 60-70 del XIll (13)secolo a Bologna, ma soprattutto si sviluppa soprattutto a Firenze tra il 1280 e il 1310 circa. Secondo alcuni studiosi è una corrente d'avanguardia, ovvero che propone nuove poetiche e nuovi modi diversi da quelli precedenti e quindi le novita dei temi e delle soluzioni stilistiche (altri ne sottolineano invece la continuita con I movimenti precedenti. La produzione poetica dello Stilnovo si rivolge a un nuovo pubblico, la borghesia( si afianco a quello nobiliare), che tu protagonista di un sistema economico-sociale. Continuavano a rivolgersi sempre ad un gruppo selezionato di persone e non ad un pubblico ampio di persone. Piu che a essere una scuola, alcuni storici vedono un gruppo amicale che condividono interessi e culture e appartengono al contesto comunale ma che hanno delle idee politiche a volte diverse. La loro poesia e molto simile e per questo e una poetica comune. A definire il movimento è Dante nel canto XXIV (24) del Purgatorio, dove Bonagiunta Orbicciani dichiara di aver compreso qual e il nodo che ha trattenuto Giacomo da Lentini e Guittone dal dolce stil novo che caratterizza la poesia dell'ultima generazione di rimatori toscani. Nello stesso canto Dante identifica Il tratto distintivo della propria poesia nella stretta aderenza del versi alla genuina ispirazione amorosa.