Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
TEST DEL vWF . I test del vWF includono: misura dell’antigene vWF – misura tramite test immunologico la quantità di Vwf misura dell’attività vWF – valuta la funzionalità del vWF e di solito viene effettuata tramite la misura dell’attività del cofattore ristocetinico . Alcuni laboratori permettono la richiesta di un pannello di esami al cui interno sono compresi entrambi questi test oltre che la valutazione dell’attività del fattore ottavo . Quali informazioni è possibile ottenere . I test del fattore di von Willebrand (vWF) vengono utilizzati come supporto diagnostico in persone con episodi emorragici ricorrenti o con anamnesi familiare positiva per la presenza di sanguinamento eccessivo. I test permettono la diagnosi della malattia di von Willebrand (vWD) e la diagnosi differenziale tra i diversi tipi e sottotipi della patologia. Possono essere eseguiti I due tipi di test precedentemente citati ossia: misura dell’antigene vWF – misura tramite test immunologico la quantità di vWF presente nel circolo ematico misura dell’attività vWF – valuta la funzionalità del vWF e di solito viene effettuata tramite la misura dell’attività del cofattore ristocetinico . Questi test possono essere richiesti da soli o insieme ad altri test come quello del fattore VIII della coagulazione, l’emocromo, la conta piastrinica, l’aggregazione piastrinica, il PT e/o l’aPTT. Per discriminare tra i sottotipi di vWD possono essere richiesti: Rapporto vWF:RCo / vWF:Ag Test del legame del fattore VIII . Test del legame alle piastrine . Misura del legame del vWF al collagene (vWF:CB) . Test di aggregazione piastrinica indotta dalla ristocetina (RIPA) . Rapporto propeptide vWF (vWF:pp) e vWF:Ag . Test molecolari per la vWD (ad esempio per la conferma della presenza della malattia di tipo 2 o 3) . Analisi multimerica – il vWF è un complesso proteico multimerico costituito da subunità di dimensioni diverse. Questo test verifica la distribuzione delle subunità diverse per distinguere la malattia di tipo 2.