Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Con Maiuollettt, Adecco intende fornire ai propri lavoratori un nuovo strumento, completamente digitale, per la raccolta delle presenze e delle assenze, oltre alla gestione dei documenti personali. Per la timbratura virtuale, fai riferimento alla sezione “Electronic Time Capture”, qui invece vedremo come funzionano le assenze. Accedendo alla sezione “inserimento richieste” dell’app, il lavoratore potrà effettuare una richiesta di assenza, di conseguenza il ciclo approvativo verrà avviato automaticamente. Con l’applicazione sarà possibile scegliere tra diverse categorie di assenza (per esempio permessi o malattia), dopo questa decisione, sarà sufficiente indicare i giorni e gli orari per i quali si intende richiedere l’autorizzazione. Bisognerà fare attenzione al caso in cui l’assenza copra una giornata intera, difatti il lavoratore dovrà indicare gli orari coperti dal giustificativo includendo eventuali informazioni relative alla pausa pranzo. Quindi ad esempio inserendo un giustificativo “ferie” bisognerà farlo dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il semplice inserimento “9”, “18” andrebbe a generare un errore considerando 9 ore di assenza invece che le 8 corrette. Successivamente all’inserimento, la richiesta verrà inviata in approvazione al referente operativo del lavoratore ed in secondo luogo notificata alla filiale. Il lavoratore potrà in qualunque momento verificare lo stato delle sue richieste direttamente dall’applicazione. Una volta terminato il ciclo approvativo, l’assenza verrà inviata al Centro Servizi per essere gestita e caricata a sistema