Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Se il divieto di sorpasso continua dopo ogni incrocio troverete il segnale di Divieto di Sorpasso con sotto il pannello integrativo di CONTINUA, visibile in alto, dopo ogni incrocio. Ciò sta appunto a dire che il divieto continua a valere sia prima che dopo il segnale. Il segnale di Fine Del Divieto Di Sorpasso può essere posto sia nei centri urbani che fuori ed indica, come si può già capire dal nome, il punto in cui termina il divieto di sorpasso precedentemente imposto. Vale per tutte le 24 ore e non è solo un segnale d'obbligo ma anche un segnale di fine prescrizione. Per chi non lo sapesse, il termine "prescrizione" sta ad indicare un ordine o un comando, quindi fine prescrizione vuol dire appunto fine del comando. Ricordiamo, infine, che il sorpasso è comunque vietato qualora debba essere oltrepassata la striscia continua. Segnali di Divieto Di Sorpasso Per Gli Autocarri Che Superano 3,5 T e Fine Del Divieto Di Sorpasso Per Gli Autocarri Che Superano 3,5 T Divieto di sorpasso per gli autocarri che superano 3,5 t e fine Il primo segnale in alto a sinistra vieta ai veicoli di massa a pieno carico (informazione indicata sulla carta di circolazione) superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore. Dell'affermazione appena detta bisogna porre particolare attenzione sulle parole "superiore a 3,5 tonnellate" e "non destinati al trasporto di persone". Dei veicoli non destinati al trasporto di persone ne abbiamo già parlato nella terza lezione ossia Definizione e classificazione dei veicoli. Quindi se dovesse capitarvi la domanda "Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari a 18 tonnellate di sorpassare un autotreno" rispondete "Vero" in quanto l'autobus è destinato al trasporto di persone. Stesso discorso vale per le autovetture e le autocaravan, ossia i camper. Il secondo segnale in alto, invece, indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate precedentemente imposto ed è un segnale di fine prescrizione. Quindi in presenza di questo segnale un autotreno può sorpassare un'autovettura oppure un autocarro può sorpassare un autobus, qualunque sia la sua massa a pieno carico. Segnale di Distanziamento Minimo Obbligatorio Di 70 Metri Segnale distanziamento minimo obbligatorio di 70 metri In presenza del segnale di Distanziamento Minimo Obbligatorio Di 70 Metri, visibile in alto, è obbligatorio mantenere una distanza minima di almeno 70 metri dal veicolo che precede, ossia dal veicolo che sta davanti. Quindi alla domanda "Il segnale raffigurato obbliga il veicolo che precede a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri" bisogna rispondere "Falso" in quanto bisogna mantenere la distanza non dal veicolo che lo segue ma da quello che sta davanti. Ma ricordate che, anche se sul segnale sono rappresentate due automobili, l'obbligo vale anche per i motocicli e deve essere rispettato anche se si viaggia a bassa velocità. Segnali di Limite Massimo Di Velocità Di 80 Km/h e Fine Del Limite Massimo Di Velocità Di 50 Km/h Segnale limite massimo di velocità di 80 km/h e fine In presenza del segnale di Limite Massimo Di Velocità Di 80 Km/h è vietato superare la velocità di 80 km/h, quindi è possibile marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h. Il numero raffigurato nel segnale indica la velocità massima consentita. In questo caso sul cartello è riportato il numero 80 ma poteva esserci anche il numero 50, oppure il 30. In ogni caso è fondamentale leggere il numero riportato sul cartello per sapere qual'è la velocità che non vi è consentito superare. Ricordiamo, infine, che questo cartello può trovarsi sia in centro urbano che sull'autostrada, quindi fate molta attenzione, ed ha validità immediatamente dopo il segnale stesso. Il secondo segnale visibile in foto, quello di Fine Del Limite Massimo Di Velocità Di 50 Km/h, é un segnale di fine prescrizione ed indica, appunto, la fine del limite massimo di velocità di 50 km/h. Quindi consente di circolare a velocità superiore a 50 km/h, sempre entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada. Ma ciò non vuol dire che non è possibile marciare a velocità inferiore a 50 km/h. Indica semplicemente che non esiste più il divieto precedentemente imposto. Segnale Divieto Di Segnalazioni Acustiche