Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
Le Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità del 2009. Sempre nel 2009, il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca ha emanato, le Linee Guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Il testo si articola in tre parti. La prima parte, intitolata Il nuovo scenario , in cui si parla di contesto come risorsa, consta in una panoramica sui principi generali, individuabili tanto nell’ordinamento italiano quanto in quello internazionale. La seconda parte, invece, si addentra nelle pratiche scolastiche, individuando problematiche e proposte di intervento concernenti vari aspetti e soggetti istituzionali coinvolti nel processo di integrazione. La terza parte, intitolata, La dimensione inclusiva della scuola, scende in dettaglio sui compiti organizzativi prevalenti del dirigente scolastico, su quelli didattici di tutti i docenti del consiglio di classe, su quelli operativi dei collaboratori e delle collaboratrici scolastiche e su quello partecipativo della famiglia.