Download Free Audio of L’Invalsi. L'invalsi, è l’Ente di ricerca do... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L’Invalsi. L'invalsi, è l’Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che ha raccolto, in un lungo e costante processo di trasformazione, l’eredità del Centro Europeo dell’Educazione, istituito nei primi anni settanta del secolo scorso. Sulla base delle vigenti leggi, l’Istituto si occupa degli aspetti valutativi e qualitativi del sistema scolastico sul territorio nazionale. La direttiva 88 del 2011, fissa gli obiettivi della valutazione esterna sui livelli di apprendimento degli studenti, dà precise indicazioni sulla produzione, tipologia e la somministrazione delle prove, nonché indica la modalità di restituzione dei dati all’istituzione scolastica la cui analisi costituirà un’utile strumento auto valutativo. L'Obiettivo del sistema della valutazione esterna degli apprendimenti, è quello di promuovere un generale e diffuso miglioramento della qualità degli apprendimenti nel nostro Paese, avendo riguardo, in particolare, agli apprendimenti di base relativamente agli ambiti di italiano e matematica. Per ciascuna scuola, le rilevazioni nazionali consentiranno di acquisire i risultati nazionali di riferimento e i propri dati aggregati a livello di classe , con l’obiettivo di disporre della necessaria base conoscitiva per. - individuare elementi di criticità, in relazione ai quali realizzare piani di miglioramento dell’efficacia dell’azione educativa, e aspetti di qualità da mantenere e rafforzare; - apprezzare il valore aggiunto realizzato in relazione al contesto socio-economico-culturale, al fine di promuovere i processi di autovalutazione d’istituto. Per l’Amministrazione scolastica, il progressivo consolidamento delle rilevazioni sistematiche e periodiche sugli apprendimenti degli studenti, costituirà insostituibile occasione per acquisire e disporre delle serie storiche dei dati sui livelli di apprendimento, che permetteranno di rilevarne l’andamento complessivo nel tempo.