Download Free Audio of In questa risorsa parliamo dell'elettrolisi dell'a... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

In questa risorsa parliamo dell'elettrolisi dell'acqua. La risorsa è adatta a studenti tra i 14 e i 18 anni. In questa risorsa si parla di Chimica, Fisica, Matematica, Elettrochimica, Energie Rinnovabili, Carburante, Cellule Elettrolitiche. In questa serie di tre attività gli studenti verranno introdotti all’elettrochimica. Nella prima attività costruiranno una pila di Volta, ossia una semplice batteria, il dispositivo che ha segnato l’inizio dell’elettrochimica. Gli studenti poi studieranno l’elettrolisi, la procedura grazie alla quale l’acqua può essere scomposta in idrogeno e ossigeno. I due prodotti dell’elettrolisi dell’acqua possono essere utilizzati come propellenti per i veicoli spaziali e l’ossigeno può essere utilizzato per le necessità di un equipaggio spaziale. Nell’ultima attività gli studenti esamineranno ed utilizzeranno una cella a combustibile. Gli obiettivi sono: Comprendere il funzionamento di una pila. Sperimentare che alcune reazioni chimiche possono produrre elettricità. Sperimentare che l’elettricità può rendere spontanee alcune reazioni chimiche. Studiare l’elettrolisi dell’acqua e le sue applicazioni. Studiare le celle a combustibile e le loro applicazioni. Scrivere l’equazione bilanciata delle reazioni redox. Utilizzare Ie attrezzature in modo appropriato. Materiali : 6 piastre di zinco, 6 piastre di rame, un canovaccio, forbici, aceto, carta abrasiva (vetrata), 2 elastici di gomma, cavi con morsetti a coccodrillo, multimetro, batterie AA (opzionali). Il tempo di preparazione è di circa un'ora mentre il tempo di esecuzione circa due ore. Questa attività offre molti spunti, ad esempio: Come potrebbero essere utilizzate le batterie per l’esplorazione della Luna? Quali sono vantaggi e svantaggi delle batterie? Per la seconda attività occorre una cella a combustibile. Questa è una fonte di energia pulita e a buon mercato se sono disponibili ossigeno e idrogeno.Non inquina: produce solo acqua ed energia.